Il Napoli di Conte è sempre lo stesso. Domina senza emozionare. In attacco è ancora stitico, ma poi vince

Sontuosa campagna acquisti, però mancano i sostituti di Anguissa e Di Lorenzo. La punta più pericolosa resta McTominay

Napoli

Napoli's Scottish midfielder #8 Scott McTominay reacts after missing a goal opportunity during the Italian Serie A football match SSC Napoli vs Cagliari Calcio on August 30, 2025 at the Diego Armando-Maradona stadium. (Photo by CARLO HERMANN / AFP)

Il Napoli di Conte è sempre lo stesso. Domina senza emozionare. In attacco è ancora stitico, ma poi vince

Cesare – Caro Guido importante vittoria del Napoli contro un modesto Cagliari. Il Napoli, che sembrava avviato al pareggio, ha meritato la vittoria. Vorrei sgombrare il campo dagli equivoci: è vero che non è stata tra le migliori partite giocate, ma abbiamo avuto comunque 4-5 occasioni da gol. Inoltre il Cagliari, che ha messo come si suol dire il pullman davanti alla porta, non ha mai tirato nello specchio della nostra porta. E questo lo dico a tutti gli strisciati di ogni colore e ai non colorati, che già si preparano e si sfregano le mani ( e ne ho sentito tanti).

Guido – Il Napoli, rispetto alla partita contro il Sassuolo, ha giocato con Spinazzola al posto di Olivera per dare maggiore consistenza offensiva alla fascia sinistra che era un po’ mancata nella partita precedente. Ma Spinazzola, che sicuramente ha spinto più di Oliveira, è sembrato un po’ isolato con McTominay che ormai fa la seconda punta a tutti gli effetti (risultando anche l’attaccante più pericoloso) e De Bruyne che fa altro. Comunque gli azzurri indubbiamente sono apparsi un po’ lenti nella manovra e nel giro palla, hanno commesso parecchi errori tecnici sbagliando facili passaggi trovando difficoltà a penetrare centralmente e a giocare con fluidità sulle fasce, in particolare nel primo tempo.

Cesare – Sono stati messi comunque un po’ di cross al centro da parte di Spinazzola e Politano ma nonostante i centimetri non ne abbiamo mai presa una, in particolare Lucca. E dovrebbe essere la sua specialità dall’alto dei suoi 2 metri. E Lucca è sembrato sotto tono, lavora, randella e viene randellato ma non è mai pericoloso in fase di realizzazione. In una sola occasione, liberato al tiro, ha telefonato un pallone fiacco al portiere avversario. Direi la brutta copia di Lukaku. Ma in realtà lui era stato preso come sostituto del belga e adesso si ritrova titolare. E quindi aspettiamo con grande ansia Hojilund.

Guido – In estrema sintesi il Napoli di Conte è sempre lo stesso. Domina senza emozionare. Non ha schemi di attacco eccitanti. Colleziona 1 a 0. Però alla resa dei conti è sempre lì tra i primi della classe. Tu parli sempre caro Cesare di una sontuosa campagna acquisti ed è vero. La panchina è molto più forte di quella dello scorso anno. Ma l’unico vero uomo gol di razza del Napoli era e resta McTominay. Lo stesso De Bruyne tanto atteso con i suoi tiri da fuori fino ad ora ha mirato alle curve. Insomma in attacco stitici eravamo e tali siamo rimasti. Per questo tipo di partite con squadre che mettono, come il Cagliari, 11 giocatori dietro la linea della palla bisogna trovare delle soluzioni tattiche perché non abbiamo chi salta l’uomo e crea la superiorità numerica.

Cesare – E in questi casi potrebbe essere rivalutato, almeno per certe partite, il 4-3-3. Ma il Napoli ha avuto il merito di crederci fino alla fine con ormai il carattere da lottatore del suo allenatore che ha indovinato i cambi (anche se sono sembrati un po’ tardivi), in particolare con l’ingresso del bentornato Buongiorno risultato poi determinante per il gol vincente di Anguissa. E proprio vedendo giocare alla grande Anguissa rimane al momento (a meno che non vi sia qualche ulteriore acquisto nelle ultime ore di mercato) il rammarico per il mancato arrivo di un suo adeguato sostituto. È chiaro che non si può pensare di avere un sostituto a centrocampo del suo livello ma almeno con le sue caratteristiche fisiche e dinamiche. Lui mancherà per un mese e mezzo per la Coppa d’Africa e poi si sa che necessiterà di tempo per rientrare in forma. E qui sono curioso di come potrà essere sostituito: conferma del 4-1-4-1/4-4-2 (con McTominay seconda punta) con Gilmour o Elmas al suo posto (ma hanno caratteristiche completamente diverse)? O ritorno al 4-3-3 con un centrocampista in meno e le due ali ? Altra perplessità sul sostituto terzino destro.

Guido – Eh sì hai ragione ad avere perplessità. Essendo saltato l’acquisto di Juanlu Sanchez dal Siviglia e con il passaggio di Zanoli all’Udinese, avere Mazzocchi (con tutto l’affetto e la simpatia) come unico sostituto di Di Lorenzo sembra un po’ rischioso, dovendo lottare per lo scudetto e puntare ad una grande Champions. È vero che il capitano non ne salta una, ma le partite sono tante e c’è comunque il rischio di un infortunio.

Cesare – E anche qui vediamo se succede qualcosa nelle ultime ore di mercato. Comunque il Napoli è ancora in costruzione ma Conte, che è un grande allenatore, lo saprà ulteriormente plasmare al meglio anche perché diciamolo, il Presidente con una sontuosa campagna acquisti gli ha allestito una grande squadra.

LE SENTENZE
Meret – Cesare: s.v.; Guido: inattivo
Di Lorenzo – Cesare: modesto; Guido:discreto
Rrahmani – Cesare:sufficiente ; Guido:buono
Juan Jesus – Cesare: sufficiente ; Guido:buono
Spinazzola – Cesare:buono ; Guido:buono
Lobotka – Cesare:sufficiente ; Guido:normale
Politano – Cesare: buono; Guido:ottimo ( nel secondo tempo)
Anguissa – Cesare: ottimo ; Guido:ottimo
McTominay – Cesare: buono; Guido:eccellente
De Bruyne – Cesare: modesto; Guido:deludente
Lucca – Cesare: scarso; Guido: insufficiente
Ambrosino – Cesare: s.v. ; Guido: bello uno spunto
Olivera – Cesare: s.v.; Guido: s.v.
Lang – Cesare:s.v.; Guido:s.v.
Buongiorno – Cesare: buono ; Guido:s.v.
Cont e- Cesare: sufficiente; Guido:buono

Correlate