Tra Sterling e il Napoli ci sono i 15,6 milioni netti di ingaggio dell’inglese (Corsport)

Scrive la Gazzetta: “servirebbe un grande contributo dei Blues per poter pensare di chiudere il colpo del 31enne inglese al Chelsea" 

Sterling vuole lasciare il City inghilterra

Londra (Inghilterra) 22/06/2021 - Euro 2020 / Repubblica Ceca-Inghilterra / foto Uefa/Image Sport nella foto: esultanza gol Raheem Sterling

Tra Sterling e il Napoli ci sono i 15,6 milioni netti di ingaggio dell’inglese

Il Napoli è sempre alla ricerca del quarto esterno d’attacco che affianchi Politano, Neres, Lang. C’è sempre Ndoye che il Napoli mediatamente insegue quasi da anni e poi c’è Sterling l’inglese di 31 anni del Chelsea. Pare che sia lui ora l’obiettivo numero uno. Ma guadagna uno sproposito: 15,6 milioni netti scrive il Corriere dello Sport con Fabio Mandarini:

La certezza è che la situazione di Sterling, considerando il suo grande passato recente abbellito da 82 presenze con l’Inghilterra, è una delle più spinose per il Chelsea: convivono la necessità di fare cassa dopo investimenti estivi da 169 milioni di sterline – 190 in euro – e la speranza di recuperare almeno 20 milioni di sterline – 23 in euro – dalla sua cessione; cosa decisamente improbabile. Del tutto proibitivo è il suo ingaggio da 325.000 sterline a settimana: 15,6 milioni di euro a stagione. A livello di Osimhen e più o meno la metà dell’intero cartellino di Beukema: un’enormità da Saudi o un’eccezione speciale da Galatasaray.

Sterling è ai margini del progetto Chelsea

Anche la Gazzetta tratta il tema, con Vincenzo D’Angelo:

Quando la suggestione accende un sogno. C’è una nuova puntata nella caccia all’esterno del Napoli, e potrebbe essere quella della svolta. Adesso anche mister X ha un nome e cognome: è Raheem Sterling, 31 anni da compiere a dicembre e una carriera al top per anni, dove ha vinto e segnato senza sosta con la maglia del Manchester City dal 2015 al 2022. Tempi belli, che adesso sembrano solo un lontano ricordo. Oggi, Sterling è uno dei tanti esuberi di lusso del Chelsea e cerca una nuova sfida nel calcio che conta. Probabilmente lontano dall’Inghilterra, dove il suo appeal è crollato nelle ultime stagioni: appena 17 presenze lo scorso anno con l’Arsenal, senza gol. Al Chelsea è andata meglio nelle prime due stagioni, dal 2022 al 2024.
Nodo ingaggio Poi, però, è finito ai margini del progetto e dopo l’arrivo di Maresca. Sterling ha ancora due anni di contratto, ma il Chelsea se ne libererebbe volentieri senza chiedere la luna. Ma più che il cartellino, il grande ostacolo è rappresentato dall’ingaggio spropositato: Raheem guadagna oltre dieci milioni netti all’anno e servirebbe un grande contributo dei Blues per poter pensare di chiudere il colpo. 

Correlate