ilNapolista

Conte e la consapevolezza che vendere Kvara senza prendere un sostituto è stato un azzardo (Corsera)

Il Napoli capolista si è oggettivamente indebolito, è reduce da due pareggi consecutivi e la distanza con l’inter si è assottigliata a un solo punto

Conte e la consapevolezza che vendere Kvara senza prendere un sostituto è stato un azzardo (Corsera)
Ni Napoli 24/11/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Roma / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Khvicha Kvaratskhelia

Conte e la consapevolezza che vendere Kvara senza prendere un sostituto è stato un azzardo (Corsera)

Scrive il Corriere della Sera con Monica Scozzafava:

Conte cala il Jack— 310 minuti finora e un gol col Venezia da tre punti — e quando gli si fa notare che pure il suo jolly sarebbe potuto andar via a gennaio, l’allenatore del Napoli allarga le braccia: «Volevate che vendessimo anche Raspadori?». Il siparietto alla vigilia della sfida con la Lazio all’olimpico (oggi alle 18) certifica da un lato la piena emergenza infortuni — l’infermeria oltre a Oliveira e Spinazzola ospita anche Neres — dall’altro la consapevolezza dell’allenatore che vendere Kvara senza prendere un sostituto è stato un azzardo, al netto dei 75 milioni che il club ha incassato. Il Napoli capolista si è oggettivamente indebolito, è reduce da due pareggi consecutivi e la distanza con l’inter si è assottigliata a un solo punto. Di necessità virtu: il compito di Conte è arduo ma, come piace a lui, altamente sfidante. 

Conte elogia i calciatori: «Se il Napoli è primo è solo grazie a loro, e a nessun altro». Ad Adl fischiano le orecchie

Il tecnico del Napoli Antonio Conte ha elogiato in conferenza stampa il lavoro fatto dai calciatori del Napoli finora, nonostante le difficoltà di infortuni e di mercato capitate. Ha sottolineato più volte: «Se siamo primi, è merito loro e di nessun altro». Di nessun altro. Il riferimento era fin troppo chiaro anche se ha aggiunto: «Non è grazie a me, ma a loro. E a nessun altro».

«Il gruppo di calciatori ha sposato fin da subito il verbo lavorare ed è quello che oggi ci porta ad avere una bellissima classifica, nonostante ci siano state o ci saranno situazioni dove dovremo sopperire alle difficoltà. Però dobbiamo cercare di trovare sempre una soluzione, questo è quello che insegno ai ragazzi. Nonostante in sette mesi abbia dovuto cambiare tre sistemi di gioco dovuti a difficoltà di percorso, il merito va ai calciatori che sono delle spugne».

Ha poi aggiunto:

«La barca è in navigazione e noi siamo in alto mare. Bisogna avere mente fredda e saper comandare la nave fin dove deve andare, quindi imparare come agire nelle varie situazioni. La nave è in viaggio, ora dobbiamo vedere il porto dove attraccare sani e salvi e possibilmente con quello che ci saremmo meritati di raggiungere. Una volta arrivati, ci si chiarisce su cosa migliorare; ora bisogna andare fino in fondo, sapendo di contare su un equipaggio che trovo eccezionale. Se siamo primi bisogna dire solo grazie ai calciatori per quello che fanno e il senso d’appartenenza che dimostrano per il Napoli. Se sento qualche attacco su di loro, lo trovo ingiusto e disonesto; teniamoceli stretti perché se siamo lì è grazie ai ragazzi. Non a me, a loro. Solo grazie a loro e a nessun altro». Ad Aurelio De Laurentiis saranno fischiate le orecchie.

Leggi anche: Conte attacca Inzaghi e i media sul Var: «Qualcuno disse che parlavo per me, poi quando è stato toccato personalmente…»

ilnapolista © riproduzione riservata