Gravina: «Maggior rispetto per gli arbitri, se necessario applicheremo le regole del codice di giustizia sportiva»
«Sono motivo di orgoglio perché stanno occupando una percentuale importantissima, oltre il 15% nelle gare internazionali. Siamo al primo posto tra tutte le Federazioni europee»

Mg Londra (Inghilterra) 01/06/2022 - Finalissima 2022 / Italia-Argentina / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Gabriele Gravina
Il presidente della Figc, Grabrele Gravina ha rilasciato una lunga intervista a Sky Sport, in cui parlato del caso dossieraggio dicendo che qualcuno si diverte con le linee anonime e che la richiesta di essere indagato è partita da lui per potersi difendere. Ma ha toccato anche altri temi, tra cui gli arbitri, uscendo dalla riunione di emergenza indetta dal designatore Rocchi per i tanti problemi sorti in questo periodo, dalla sospensione di tre direttori di gara, fino alla questione Abbattista
Gravina chiede rispetto per gli arbitri
«Ho voluto incontrare glia ritiri che rappresentano una nostra eccellenza, ho voluto fare loro i complimenti perché a livello internazionale nelle prossime competizioni abbiamo tre arbitri italiani che dirigeranno gli ottavi di finale delle Coppe. Stanno occupando una percentuale importantissima, oltre il 15% nelle gare internazionali. Siamo al primo posto tra tutte le Federazioni europee. Ho voluto testimoniare la mia vicinanza, e soprattuto far capire quanto sia fondamentale per gli arbitri pretendere un supporto. Dobbiamo probabilmente ricominciare con le vecchie applicazioni di codice della giustizia sportiva che è stato per un po’ di tempo accantonato. Perché l’arbitro merita rispetto. La dignità non solo per la sua professionalità, ma per la dignità dell’uomo merita rispetto»