Gravina, i legali: «Ha chiesto lui di essere ascoltato, è parte offesa della vicenda»
Da Gazzetta. «Ha voluto chiarire la sua posizione e le circostanze di cui è stato vittima. Auspica si faccia luce sull'attività di dossieraggio e sui i mandanti»

As Roma 25/07/2018 - presentazione calendari serie C 2019-2020 / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Gabriele Gravina
Gabriele Gravina è indagato dalla Procura di Roma. Il presidente della Figc, finito nell’inchiesta dossieraggio di Perugia da cui è nata quella dei pm della Capitale su presunti illeciti a suo carico. Oggi pomeriggio ha richiesto lui stesso di farsi ascoltare dalla procura di Roma per chiarire la propria posizione. Un lungo interrogatorio durato circa due ore, secondo quanto riporta Gazzetta. Gravina è stato ascoltato dal procuratore Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Giuseppe Cascini.
In una nota gli avvocati di Gravina, Leo Mercurio e Fabio Viglione, hanno spiegato che “in ragione delle intollerabili strumentalizzazioni e delle ricostruzioni distorsive della verità dei fatti che lo hanno chiamato in causa negli ultimi giorni, questa mattina Gabriele Gravina ha chiesto di essere ascoltato per chiarire la sua posizione e le circostanze di cui è stato vittima“.
E ancora: “Tale decisione è stata maturata al fine di tutelare la sua immagine e in virtù della piena fiducia che ripone nei magistrati che stanno seguendo il caso. In questa vicenda, il nostro assistito è una persona offesa, per questo auspica si faccia luce quanto prima su quella che si sta profilando come una vera e propria attività di dossieraggio, rispetto alla quale si augura anche l’individuazione dei mandanti“.
Gravina indagato dai pm di Roma nell’ambito dell’indagine su presunti illeciti (Ansa)
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, si è recato in procura a Roma per farsi ascoltare e chiarire i dubbi nella vicenda dei dossier illeciti. Uno di questi ha tirato in ballo il presidente federale che, secondo la procura di Roma, potrebbe essere responsabile di un giro di denaro poco chiaro. L’ipotesi di reato è di riciclaggio e appropriazione indebita. Lo scrive l’Ansa che ha anche comunicato che Gravina è stato iscritto nel registro degli indagati.
“E’ stato iscritto nel registro degli indagati il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina interrogato oggi dai pm di Roma nell’ambito dell’indagine su presunti illeciti”.
Dossier su Gravina, manca la denuncia senza la quale gli inquirenti non possono indagare (Sport Mediaset)
Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, è in corso una riunione tra il procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, e i titolari del procedimento “su presunte attività illecite poste in essere da Gabriele Gravina“, presidente della Figc.
Il procuratore capo insieme agli altri pm stanno cercando di capire come procedere con il fascicolo che riguarda il numero uno del calcio italiano. Si tratta di “un procedimento che al momento è ancora modello 45 e cioè senza ipotesi di reato e indagati. Gli inquirenti chiariscono che per contestare l’appropriazione indebita, fattispecie ipotizzata oggi da alcuni quotidiani assieme al riciclaggio, è necessaria una denuncia di parte che allo stato non è presente nel fascicolo di indagine. Nel corso del vertice affrontata anche la questione della competenza territoriale e in particolare il segmento di indagine che riguarda l’acquisto di un appartamento a Milano da parte del presidente della Figc“.