De Laurentiis ha abbandonato l’onnipotenza, è rimasto negli spogliatoi fino all’una di notte (Corbo)
È successo dopo il 4-1 all'Udinese. Temeva il disastro dopo la ribellione di Osimhen a Bologna. La lunga telefonata col tecnico

Mc Roma 13/09/2023 - photocall serie Tv ‘Vita da Carlo’ seconda stagione / foto Mario Cartelli/Image nella foto: Luigi De Laurentiis-Aurelio De Laurentiis
De Laurentiis analizzato su Repubblica Napoli il commento di Antonio Corbo.
“Ripartiamo da Bologna, Bravi tutti”. De Laurentiis temeva un disastro dopo la ribellione di Osimhen a Garcia cha l’aveva sostituito, il gelo di una squadra ferma sulle gambe e vuota nelle teste. È andata come De Laurentiis sperava. Lo fece capire in quelle poche parole. Il messaggio era: fermi tutti, arrivo io e rimettiamo insieme uno scudetto infranto.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis che è stato al centro del dibattito in questi giorni per quanto riguarda le prestazioni poco lusinghiere del suo club e i suoi interventi social non sempre apprezzati, aveva deciso oggi di stare vicino alla squadra e seguire la partita contro il Lecce alo stadio.
Un evento di eccezione se si pensa che il presidente del Napoli non seguiva il club in trasferta in campionato da almeno 3-4 anni.
Lasciando lo stadio dopo l’incredibile vittoria contro il Lecce per 4-0, De Laurentiis è stato intercettato dai microfoni di Canale 21 ed ha rilasciato una breve dichiarazione:
«Sono sempre stato sereno e tranquillo, non ho mai avuto dubbi»
De Laurentiis ha anche twittato a fine gara scrivendo: «Non solo siamo ripartiti da Bologna, ma a Lecce c’è stata una grande prova di maturità contro una squadra da non sottovalutare. Bravi tutti!»
Diversi i tweet del presidente del Napoli che avevano suscitato polemiche negli ultimi giorni, partendo da quello dopo il pareggio contro il Bologna in cui De Laurentiis ha commentato ironico
Il Napoli riparte da Bologna. Bravi tutti!