ilNapolista

Buon compleanno, Tullio! A nove mesi dalla scomparsa, Bompiani ricorda Tullio Pironti

Il 10 giugno, alle 18, al Convitto Nazionale. Un appuntamento dedicato all’autobiografia di Pironti appena ripubblicata da Bompiani, “Libri e cazzotti”

Buon compleanno, Tullio! A nove mesi dalla scomparsa, Bompiani ricorda Tullio Pironti

A 9 mesi dalla scomparsa di Tullio Pironti, e nel giorno della sua nascita, il 10 giugno, Antonella Cilento, Antonio Franchini, Marco Ottaiano e Francesco Palmieri ricordano l’editore con un appuntamento dedicato all’autobiografia di Pironti appena ripubblicata da Bompiani, “Libri e cazzotti” (con introduzione di Antonio Franchini). Il titolo dell’appuntamento, in programma venerdì 10 giugno alle 18 al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, è “Buon compleanno Tullio!”. Per l’occasione, Orlando Cinque legge alcuni brani del volume.

Un pugile napoletano dopo una cinquantina di match e un rovinoso ko lascia i guantoni e comincia a scrivere. Di più: diventa editore seguendo le orme degli avi, patrioti imprigionati sotto i Borbone, e scopre talenti che provengono da tutto il mondo. Sembra la trama di un film, e invece questo libro è la vita del suo autore, Tullio Pironti. Dai vicoli di Napoli alla guerra, dalle macerie al ring, dalla convocazione in Nazionale all’amicizia con Fellini, dall’incontro con Fernanda Pivano ai libri indagine sulla mafia e sul Vaticano, la storia autobiografica dell’editore boxeur che ha fatto conoscere all’Italia molta della grande letteratura americana della seconda metà del Novecento.

TULLIO PIRONTI

(Napoli, 10 giugno 1937-15 settembre 2021) è stato pugile, libraio ed editore. Ha pubblicato, tra gli altri, Raymond Carver, Don DeLillo, Bret Easton Ellis, Anne Rice e il premio Nobel egiziano Nagib Mahfuz. La sua libreria, punto di riferimento come la sua figura, si trova in piazza Dante a Napoli ed è ora gestita dai nipoti.

ilnapolista © riproduzione riservata