Il giocattolo si è rotto, urge ospedale dei bambolotti
Da decenni, presidenti, allenatori, giocatori costruiscono un bel giocattolo e poi lo rompono. Pronti, come Penelope, a costruirne un altro da distruggere.
Caro Napolista, esiste a Napoli una struttura/negozio che si chiama ospedale delle bambole.
Ne manca ancora una che dovrebbe chiamarsi ospedale dei bambolotti o dei giocattoli rotti.
Tali sono ormai da decenni quanti ruotano intorno al Calcio Napoli: presidenti, allenatori, giocatori che costruiscono un bel giocattolo e poi lo rompono.
Pronti, come Penelope, a costruirne un altro da distruggere.
L’ultima sortita si riassume nel presidenziale invio della squadra in ritiro; disaccordo dell’allenatore; “ammutinamento” della squadra.
Pare che dopo tutto ciò quel vero signore che è Ancelotti pensi di dimettersi.
Ed ha così ennesima attuazione quel bel proverbio napoletano “Giorgio se ne vò jì e ‘o vescovo ne ‘o vò mannà”? per i non napoletani “Giorgio se ne vuole andare e il Vescovo lo vuole mandare”.
di Salvatore Napolitano - Abbiamo fatto un exit poll e un sondaggio sui prossimi bilanci del club: il 24-25 si chiuderà in rosso di 35 milioni ma il 25-26 è già in attivo grazie alla plusvalenze di Osimhen, Raspadori e gli altri (e se la Champions dovesse andare bene...)
di Massimiliano Gallo - Ora con Akanji l'Inter si è rafforzata dietro. Ma l'ambiente è una polveriera: la squadra è groggy, c'è divisione su Inzaghi oltre all'assurdo sciopero della curva. Chivu riuscirà a gestire tutto questo?
di Cesare Gridelli e Guido Trombetti - Sontuosa campagna acquisti, però mancano i sostituti di Anguissa e Di Lorenzo. La punta più pericolosa resta McTominay
di Massimiliano Gallo - Dimostrazione di potenza economico-finanziaria (tra cartellino e ingaggio). In 15 giorni porta a casa l’acquisto più oneroso della Serie A. Con un non detto sul futuro di Lukaku
di Venio Vanni - A Napoli toglieteci il necessario, ma non toccateci il superfluo. È stata un'estate dura che ha visto anche il pensionamento di Starace storico magazziniere
di Massimiliano Gallo - In città non si è parlato più di Hojlund né della Champions. Lo stadio è ritualità, lo speaker è un messaggero d'amore, annuncia l'orgasmo. Geolier non ha più accettato l'incarico. Una rivolta social che sarebbe piaciuta a Le Goff
di Mimmo Carratelli - Ci ho messo un po' a raccapezzarmi. Mi hanno aiutato la cedrata e il pensiero del Petisso. Poi, Condò ha detto che ci è andata male. Geolier ha bruciato sul tempo Hojlund
di Alfonso Ricciardelli, Cfa, Caia - Una parola d'ordine è: non forzare. Fabregas è rimasto perché il Como è una società con piani sportivi di lungo termine mentre l'Inter un club con obiettivi finanziari di breve termine (è un fondo)
di Guido Trombetti - Nei piani del Napoli, era Lucca il rincalzo ufficiale di Lukaku. Un club non può ragionare da tifoso. La rosa si è allargata, i costi sono lievitati.