CorSport: De Laurentiis e Zhang si contendono un posto all’Eca
Domani l'elezione del nuovo board, ma i rappresentanti italiani potrebbero ridurre le due candidature ad una. Agnelli resta presidente

Aurelio De Laurentiie s Zhang a confronto. I due presidenti, del Napoli e dell’Inter, si sfideranno domani nell’elezione del nuovo Executive Board dell’Eca.
Entrambi, infatti, sono in corsa per il posto riservato alle squadre italiane nel cda dell’Eca, la cui assemblea si apre oggi.
In realtà, scrive il Corriere dello Sport, anche se sono orientati tutti e due a presentare la propria candidatura, non è da escludersi la possibilità che, per evitare un derby italiano e dare un segnale di unità, i rappresentanti italiani si accordino prima di andare il voto o che le due candidature diventino una soltanto.
Entrambi i presidenti hanno guadagnato molto creduto a livello europeo negli ultimi due anni. De Laurentiis come “chairman” del Marketing and Communication Working Group, che si è occupato di strategie commerciali e comunicative dell’Eca. Zhang, invece, per il ruolo sempre più importante che sta assumento nel panorama calcistico internazionale e per aver convinto i membri cinesi del Cio ad assegnare le Olimpiadi 2026 a Milano e Cortina.
E’ un confronto tra due generazioni diverse, scrive il Corriere dello Sport. Da un lato il 70enne De Laurentiis, dall’altra il 27enne Zhang. Da un lato un dirigente di esperienza, a capo del Napoli da 15 anni e con un impero cinematografico alle spalle. Dall’altro un ragazzo “che limita le esternazioni, ma che ha le idee assai chiare”.
I nuovi componenti del Board resteranno in carica fino al 2023. Il presidente resterà Andrea Agnelli.
Tra le squadre italiane sono membri ordinari dell’European Club Association Milan, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio e Napoli. Sampdoria, Roma, Udinese e Atalanta sono membri associati.