CorSport: Ancelotti vuole James, De Laurentiis preferisce Icardi

Polverosi è più dalla parte dell'allenatore. Il centravanti ripudiato dall'Inter alimenta i sogni delle rivali dei nerazzurri (Napoli compreso)

Tre anni fa Mourinho lo prendemmo noi De Laurentiis Ancelotti

E’ incredibile pensare che il destino di un solo giocatore possa influenzare gli equilibri di un intero campionato. Lo scrive Alberto Polverosi sul Corriere dello Sport. Il giocatore in questione, naturalmente, è Mauro Icardi.

“E’ buffo pensare che sia proprio un ripudiato, peraltro di una squadra italiana, a riempire i sogni agostani dei nemici dell’Inter. Che con Icardi ha deciso di prendersi un bel rischio”.

L’argentino può influenzare il destino della Juve, del Napoli e perfino quello della Roma, nell’ipotesi,per ora remotissima, che scelga di andare nella Capitale in cambio di Dzeko. La Roma non riuscirebbe certo a raggiungere Napoli e Juve in vetta, ma sicuramente accorcerebbe le distanze.

E allora: sarebbe meglio la Juve o il Napoli per Icardi? E come sarebbe influenzato il gioco delle due squadre? Polverosi cerca di rispondere a queste domande.

Probabilmente, scrive, lo scambio Dybala-Icardi favorirebbe Sarri e non Conte.

Se Sarri è riuscito a far crescere Maccarone all’Empoli, a portare Higuain al record delle 36 reti in A quando era a Napoli e anche a trasformare Mertens in centravanti facendogli raggiungere il secondo posto nella classifica dei cannonieri, figuriamoci cosa potrebbe fare con Icardi a disposizione.

L’argentino avrebbe assicurato il posto di prima punta, con Ronaldo che giocherebbe partendo da sinistra, come desidera.

Accanto ad Icardi, però, per prevenire vuoti in attacco in caso di infortuni, la Juve dovrebbe trattenere uno tra Dybala, Higuain e Mandzukic. Non sarà semplice convincere chi resterà a fare la riserva dell’argentino.

Anche il Napoli potrebbe beneficiare dell’arrivo di Icardi, con una differenza.

Icardi è più una scelta del presidente, mentre Ancelotti vuole James Rodriguez. Se dovesse scegliere tra l’argentino e il colombiano sceglierebbe il secondo e avrebbe ragione, scrive Polverosi. Che aggiunge che l’ideale sarebbe prenderli entrambi.

“Fabian Ruiz e Allan mediani, Callejon (o Mertens), James Rodriguez e Insigne alle spalle di Icardi, con Zielinski prima riserva. Una squadra del genere è destinata a segnare tanto, ma tanto tanto, ricordando, fra i dettagli, che il suo nuovo terzino destro, Di Lorenzo, ha firmato cinque gol nel campionato scorso con l’Empoli”.

 

Correlate