Una visita narrata alla scoperta delle sculture di Antonio Canova

Appuntamento giovedì 13 giugno alle 20 al Museo Archeologico Nazionale con la scrittrice Agnese Palumbo e la guida regionale Felicia Paragliola

antonio canova

«Non saprei esprimere quanto sia bello!»

Chiosava così Antonio Canova, nel 1780, dopo aver visto nel Museo di Portici il “Mercurio seduto”, scultura in bronzo recuperata dai Borbone durante lo scavo della Villa dei Papiri di Ercolano.

Chissà quanto sarebbe piaciuto, all’artista neoclassico, vederla in mostra accanto ai suoi capolavori.

“Canova e l’antico”, la mostra presente al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, mette proprio in relazione ed in luce la tematica del rapporto tra l’antico e il moderno. Perché bisogna “rinnovarsi a partire dall’imitazione dell’antico”, come affermava il famigerato storico dell’arte Johann Joachim Winckelmann.

In occasione delle aperture serali del Museo – giovedì 13 giugno – la scrittrice Agnese Palumbo – autrice del recente “I love Naples” (Newton&Compton editore) e la nota guida regionale Felicia Paragliola, vi condurranno, con lo strumento della visita narrata – con l’ausilio onirico dei whispers – alla scoperta delle meravigliose, spettacolari sculture di Antonio Canova. Un’artista che con le sue opere è riuscito a fermare il tempo, ad incantare ed a farci innamorare dell’arte come nessuno mai.

L’appuntamento è alle 20 all’ingresso del Museo Archeologico Nazionale.

Per info: cell: 3298489445 oppure 3281317095; mail: lunadisetavisiteguidate@gmail.com

Correlate
un'altra galassia napoli

Un’altra galassia: tutti gli appuntamenti del week end

Partono gli appuntamenti di Un’Altra Galassia, una serie di incontri, reading, spettacoli e il collaudato format delle “sedute spiritiche” che riporta in vita, nei meandri della Napoli più suggestiva, scrittori non più esistenti, per restituire la letteratura ai lettori L’iniziativa intende riportare i libri ai lettori e lo fa insieme con la città, affidando ai […]

Una giornata leggend..aria al vomero

Cronaca della giornata conclusiva della manifestazione La Cortese-Scialoja con “Giamburrasca”, la Viale delle Acacie con “The help” e il Sannazaro con “Le troiane” sono le scuole vincitrici della quinta edizione di “Una giornata leggend…aria. Libri e lettori per le strade di Napoli”. Menzioni speciali della giuria per la Fermi con “L’amica geniale”, la Belvedere con […]