Il sindaco della cittadina nega una sala del Comune: «Il libro tratta senza contraddittorio un tema molto delicato e fortemente politico»

Democristiano più che democrat
“The economy, stupid”. Paolo Burani, sindaco di Cavriago paesino di diecimila anime in provincia di Reggio Emilia – piena Pianura Padana – dev’essere un fan di Bill Clinton e soprattutto di James Carville lo stratega della campagna elettorale che nel 1992 condusse l’ex governatore dell’Arkansas alla Casa Bianca. Più che un democrat, Burani è un ex democristiano. Tra le sue pubblicazioni, spiccano “L’Oratorio di San Giovanni Battista in Pratonera”, e “Don Angelo Cocconcelli Parroco di San Pellegrino. Pagine di fede e libertà”.
La par condicio a modo suo
E a proposito di libertà, al sindaco Burani non è piaciuta l’idea di presentare in una sala comunale il libro di Vincenzo Imperatore “Sacco bancario”. In nome di Carville, e quindi della centralità dell’economia in politica, Burani ha negato la sala all’associazione Carmen Zanti. Ha applicato in maniera decisamente ampia la par condicio. «I temi e i fatti affrontati nella pubblicazione in oggetto attengono persone coinvolte nella campagna elettorale in corso» e quindi «si ritiene di non concedere la sala comunale per la manifestazione in oggetto per la giornata del 3 febbraio».
Il suo tour per l’Italia
Vincenzo Imperatore, napoletano e napolista, non voleva crederci. Da mesi gira l’Italia per raccontare il sistema bancario e le sue malefatte, lui che ha vissuto per una vita il sistema dal di dentro (è stato manager di Unicredit). Incontra studenti, viene invitato a trasmissioni televisive, chiamato per consulenze, consigli, suggerimenti. Al suo libro si è ispirato Giovanni Meola per uno spettacolo a teatro. Uno dei pochi – forse è più corretto dire l’unico – che ha svelato trucchi e inganni del sistema creditizio. Il suo primo libro fu “Io so e ho le prove”, seguito da “Io vi accuso”. Al sindaco di Cavriago replica: «Nel libro non c’è alcun riferimento a esponenti locali».
San Basilio
Evidentemente Burani sarà uno studioso di San Basilio. Ha fatto suo il precetto “il denaro è lo sterco del diavolo”. E ha tirato dritto. «Il libro “Sacco bancario” – ha scritto – tratta senza contraddittorio un tema molto delicato e fortemente politico: Vincenzo Imperatore è un EX (è maiuscolo proprio nello scritto del sindaco) manager bancario che accusa a spada tratta tutto il sistema bancario e il “servilismo della politica” (cit. dalla prefazione di Marco Travaglio al libro stesso”». Insomma, non si parla di banche nei locali del Comune, almeno non in campagna elettorale.
E così il libro è stato presentato in osteria.