
Le dieci giocate più belle del Napoli nel 2014
10) 9 marzo. Napoli-Roma 1-0. Il cross di Ghoulam dalla sinistra per il colpo di testa di Callejon che decide la partita.
9) 9 novembre e 22 dicembre: Fiorentina-Napoli 0-1 e Napoli-Juventus 8-7. I due salvataggi sulla linea molto simili di Koulibaly: al 90’ contro la Fiorentina e al 100’ (nei supplementari) contro la Juventus a Doha. Valgono quanto due gol.
8) 9 novembre. Fiorentina-Napoli 0-1. Uno spettacolare slalom di Higuain, che lungo una trentina di metri fa fuori Savic, poi Rodriguez, si passa il pallone da un piede all’altro e alla fine non trova il il tocca giusto per battere Neto. Fuori.
7) 23 novembre. Napoli-Cagliari 3-3. L’assist direttamente da rimessa laterale di Ghoulam a Higuain per il gol dell’1-0. Sempre su rimessa laterale Ghoulam aveva servito l’assist a Callejon (con liscio di Vidic) per il primo gol a San Siro contro l’Inter.
6) 1 novembre. Napoli-Roma 2-0. La discesa palla al piede per circa 40 metri di Koulibaly e assist a Callejon contro la Roma. Callejon spreca con un colpo sotto la palla che non entra.
5) 26 marzo. Catania-Napoli 2-4. Il gol di Henrique a Catania. Colpo al volo da posizione defilatissima sulla destra e palla sul secondo palo. Esultanza misteriosa, con le mani che sembrano imitare le orecchie di coniglio.
4) 19 agosto. Napoli-Athletic Bilbao 1-1. Pareggio di rabbia e di orgoglio inventato dal nulla da Higuain, che prende palla fuori area, si defila, ignora Maggio alla sua destra e scaraventa in porta. Il portiere basco Iraizoz gli negherà il 2-1 con una parata d’istinto straordinaria.
3) 19 ottobre. Inter-Napoli 2-2. Palla dolce di David Lopez che coglie Callejon a sinistra, colpo al volo dello spagnolo e pallone sul palo lontano per quello che è il 2-1 del Napoli. Un gol che ricorda da vicino uno segnato da Careca sempre a San Siro contro l’Inter. E’ l’ennesimo gol al volo di Callejon, stavolta sul lato opposto alla sua posizione consueta.
2) 1 novembre. Napoli-Roma 2-0. Su un pallone messo al centro e deviato da un romanista, Higuain può calciare solo in un modo. Si avvita su stesso e in mezza rovesciata, con una torsione meravigliosa della caviglia e del collo piede, colpisce nel modo giusto e batte De Sanctis. E’ il primo gol del Napoli.
1) 22 dicembre. Napoli-Juventus 8-7. Al diciottesimo rigore della serie che deve stabilire chi vincerà la Supercoppa, Rafael si supera. Para il tiro di Padoin con un gesto tecnico sublime: con la mano di richiamo intercetta e dà al Napoli il titolo.
Il Ciuccio