Mai così forte il Napoli di Mazzarri

Record a go-go per il Napoli di Mazzarri che si proietta nuovamente in Champions dopo l’appassionante avventura di due anni fa. Cavani su tutti. Capocannoniere del campionato come riuscì solo a Maradona. 101 gol in maglia azzurra. Quarto cannoniere assoluto dietro Maradona (115 reti), Sallustro (111) e Vojak (103), quarto cannoniere di campionato (75 gol) […]

Record a go-go per il Napoli di Mazzarri che si proietta nuovamente in Champions dopo l’appassionante avventura di due anni fa. Cavani su tutti. Capocannoniere del campionato come riuscì solo a Maradona. 101 gol in maglia azzurra. Quarto cannoniere assoluto dietro Maradona (115 reti), Sallustro (111) e Vojak (103), quarto cannoniere di campionato (75 gol) preceduto da Maradona (81), Vojak (102), Sallustro (108). Cavani può superarli tutti se resta in maglia azzurra. Ha già superato Careca, Altafini, Savoldi, Vinicio.
Le soddisfazioni per Mazzarri sono molteplici. Il suo quarto anno nel Napoli è da primati in serie, conferma di un miglioramento continuo. Il record di 72 punti può essere ancora ritoccato con tre partite da giocare. Migliore attacco, giunto ai 67 gol, già una rete in più dell’anno scorso. Migliore difesa (33 reti) degli ultimi sei anni, dal ritorno in serie A. Dimezzate le sconfitte rispetto all’anno del terzo posto. Il Napoli potrebbe battere un altro record, le 21 vittorie del campionato del terzo posto già eguagliate.
Un progetto in crescendo fino alla conquista, che sembra scontata, del secondo posto, quinta volta nella storia del Napoli. Hamsik ha eguagliato le presenze di Maradona in maglia azzurra (259) e raggiunto Canè nella classifica dei cannonieri tra campionato e coppe (70 reti, due in dubbio perché ottenute con deviazioni dei difensori). Marekiaro è anche ai vertici europei tra gli uomini-assist (14).
Il Napoli ha saltato agevolmente l’Inter (3-1) senza tredici giocatori di primo livello e in formazione imprevedibile per i movimenti sul campo (sei centrocampisti, due finti centravanti). L’ha abbattuta con l’ottava tripletta di Cavani, due assist di Pandev e una serie di verticalizzazioni che hanno messo in ginocchio la difesa milanese (Handanovic protagonista sulle conclusioni di Hamsik e Dzemaili).
Hamsik (26 anni, sesto campionato nel Napoli) è il giocatore ormai maturo per il ruolo di condottiero azzurro, uomo-squadra, centrocampista in lungo e in largo. Velocizza il gioco, cerca triangoli offensivi con Cavani e Zuniga, recupera, dialoga, va a concludere. L’acquisto più azzeccato è Behrami che ha la grinta di Gargano, ma un superiore senso tattico. La conferma di Pandev, riscattandolo dall’Inter, è stata un successo. Ha classe sopraffina che lo rende determinante tra le linee. Difende la palla come pochi e apre il gioco con precisione. Rimane un interrogativo su Inler che ha tradito le aspettative e, alla fine, è stato scavalcato da Dzemaili. L’arrivo di Armero è più che positivo in attesa di vederlo stabilmente sulla fascia sinistra. Alla difesa manca forse un regista che ne comandi i movimenti, ma è pur sempre la seconda migliore difesa del campionato. L’attacco, secondo in assoluto, è primo nelle gare casalinghe.
Tre gare da giocare ancora, mercoledì sera a Bologna nel turno infrasettimanale. Matematicamente, al Napoli mancano tre punti per blindare il secondo posto (anche se il Milan dovesse vincere le ultime tre partite). Contro la Juve non c’è stato niente da fare (un punto nei confronti diretti): la squadra bianconera, già formidabile l’anno scorso quando rimase imbattuta, si è migliorata di sei punti. Il Napoli ha fatto il massimo (+17 sulla passata stagione). L’anno scorso concluse il campionato a 23 punti dalla Juve, oggi è a -11 dai bianconeri. Per rilanciare la sfida servono due acquisti importanti: trattenere Mazzarri e Cavani. E, per il resto, un paio di giocatori (difesa e centrocampo) che facciano la differenza. Tra i nomi che circolano non ce n’è uno che convince al cento per cento, ma il mercato è avaro di pezzi pregiati. Ci sarà la Champions e allora sarà necessario muoversi con competenza e fortuna.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]