La lunga sosta non e’ passata in maniera inoperosa. Il modello statistico e’ stato sostanzialmente irrobustito grazie anche all’aiuto di qualche aficionado. Innanzitutto le simulazione del campionato son passate da 1000 a 10000 mentre sono state calcolate probabilita’ ad hoc per ogni partita, basandosi sulle distribuzioni poissonina e dei goal fatti e subiti da ogni […]
La lunga sosta non e’ passata in maniera inoperosa. Il modello statistico e’ stato sostanzialmente irrobustito grazie anche all’aiuto di qualche aficionado.
Innanzitutto le simulazione del campionato son passate da 1000 a 10000 mentre sono state calcolate probabilita’ ad hoc per ogni partita, basandosi sulle distribuzioni poissonina e dei goal fatti e subiti da ogni squadra in casa e trasferta.
E ora passiamo ai risultati di giornata. Come si poteva intuire la 31sima giornata si e’ rivelata molto favorevole al Napoli, forse ancora più che al Milan. La quota scudetto rimane sempre a 77±2 punti e, per il titolo, il Milan consolida la sua posizione di favorito, con quasi il 69% di probabilità.
Dietro di lui il Napoli, oltre a sorpassarla in classica, sorpassa l’Inter nelle sue chanche sia di vincere il titolo, sia di piazzamento in Champions League, che e’ veramente a un passo, anzi meno.
Per il quarto posto e l’Europa League le concomitanti sconfitte di Udinese, Lazio e Roma lasciano sostanzialmente immutata la corsa. Aumentano solo le probabilità della Juve, ma non
in maniera decisiva. Nella lotta per non retrocedere il Lecce incamera una vittoria importantissima, mentre l’inutile sconfitta con il Bari inguaia il Parma. Al momento ducali e salentini si contendono il quarto posto in questa non invidiabile classifica, tallonati dal Cesena. La Samp e’ ancora in pericolo ma non dovrebbe faticare a salvarsi. Dietro il Bari il Brescia migliorale sue chanche salvezza anche se la probabilità che sia retrocesso e’ sempre superiore al 60% Quota Scudetto
La Faz: il pilota della Sauber classe 1987 fa il terzo posto, deteneva il record di maggior numero di gare senza podi. «Non riesco ancora a capire cosa abbiamo appena fatto», ha dichiarato.
Il presidente del club brasiliano vorrebbe il figlio di Carletto, ora assistente del padre. La Federcalcio brasiliana non è stata ancora consultata per un possibile ingaggio.
Hanno perso 2-1 contro le francesi. Se non miglioreranno notevolmente nel secondo match contro l'Olanda, le campionesse in carica saranno fuori dal torneo.
Athletic: circa 11 euro per vedere la semifinale del torneo, invece di 400 euro. Al MetLife del New Jeresy costerà di più mangiare cheesesteak o una birra.
Dati i costi d'ingaggio dei due giocatori e che nessuno dei due vorrebbe fare il comprimario dell'altro, ad oggi sembra una fantasia. Ma nel calcio, mai dire mai.
A differenza di Neuer, il portiere del Real ha difeso il suo collega del Psg: «È stata pura sfortuna. Musiala si è fatto male successivamente, incolpare il portiere è ingiusto».
Una reunion speciale al Mondiale per club per l'attaccante francese, che ha trascorso sette anni a Parigi ma è andato via portandosi dietro tanta amarezza.
«Il Psv inizialmente chiedeva almeno 30-32 milioni di euro bonus compresi; il Napoli ha alzato la base fissa (che era di 25 milioni) per chiudere l'acquisto».
"Mbappé ha segnato 256 gol a Parigi, ma la Champions l'hanno vinta senza di lui. Oggi i grandi influencer del mercato lavorano 24h su 24h su maxi-trattative, 30 anni fa non si sapeva nulla sui trasferimenti"