
La Stampa: A Firenze Var autoptico e poi silente (per compensazione)
Prima la precisione sul tocco di mano di Zielinski poi il rigore inesistente su Mertens, quasi che l'antica legge della compensazione sia stata delegata alla tecnologia
Prima la precisione sul tocco di mano di Zielinski poi il rigore inesistente su Mertens, quasi che l'antica legge della compensazione sia stata delegata alla tecnologia
L'unico a non preoccuparsi è Insigne: per lui il messicano si sposterà sulla fascia destra
Impone un cambiamento nel modo di difendere: suggerisce di opporsi con garbo. La speranza è che le regole vengano utilizzate sempre e che il Var funzioni. Non era rigore su Mertens
Fiorentina-Napoli è adrenalina pura. Novanta minuti con il fiato in gola. La Fiorentina è un cantiere aperto, ha un gioco e un'anima. Nicchi smentito già alla seconda partita
Su Repubblica: la Juve in campo contro il Parma sembrava essere stata schierata da Allegri. “Il suo è un singolare esempio di telelavoro”
Inspiegabile la decisione sul belga su cui hanno sbagliato sia l'arbitro che il Var. Sulla trattenuta di Hysaj, Massa non ha consultato il Var e nemmeno concesso almeno la punizione
Su Repubblica: Il rigore concesso alla Fiorentina è ridicolo, ma ci poteva stare. Quello concesso al Napoli è grottesco. Compitino non entusiasmante della Juventus
Il commento sul Corriere della Sera: Il Napoli gioca bene a Firenze, anche se soffrendo. La Juve migliore è quella di Allegri. L’idea è quella di enormi possibilità ancora piene di sabbia
Grande entusiasmo per la prestazione del Napoli a Firenze trapela dalla prima pagina del Corriere dello Sport
Nessuna polmonite, dietro l'assenza del tecnico ci sarebbero delle frizioni con la squadra e in particolare con Cristiano Ronaldo
I primi commenti della stagione del salotto di Sky
Il Napoli ne ha offerti 65. Il club nerazzurro alza la posta mentre l'argentino continua a far sapere che vuole convincere Conte a farlo restare
Il Napoli sente il dovere di diffondere un messaggio di fronte ai rischi drammatici che un evento come l’Amazzonia in fiamme può causare
“È ancora un bruco che spera di trasformarsi in farfalla” nonostante abbia speso 178 milioni (escluse le commissioni) e aver aumentato il monte ingaggi
Lo scambio con Dybala sembra essere tramontato, alla luce dei problemi dei bianconeri. Intanto l'argentino scippa il 7 a Sanchez
Si dimenticano le offese a Balotelli e l'immondizia scaricata addosso a Conte. Mentre Sarri viene indicato come un nemico e poi la Juve lo assume. Il caso Icardi ricorda la storia del marito che si evira per dispetto alla moglie
Lorenzo ha riconquistato la fiducia di Ancelotti e dei tifosi ed ha voglia di guidare i compagni alla vittoria
L'enorme considerazione che la società e i compagni hanno del colombiano ha condizionato il dietro front di Zidane
Nessuna novità, l'Inter non ha intenzione di fare dietro front come la Juve con Dybala o il Real con Bale e reintegrare l'argentino
C'è l'accordo con i club e il padre e agente potrebbero sbarcare in Italia mercoledì