
Se n’è accorto persino Abodi: “l’Italia si concentra troppo sulla tattica e meno sulla tecnica”
Non è un caso che persino in Nazionale, nota Abodi al Foglio, ci sia qualcuno che sa bene i movimenti in campo, ma fatica a stoppare un pallone

Non è un caso che persino in Nazionale, nota Abodi al Foglio, ci sia qualcuno che sa bene i movimenti in campo, ma fatica a stoppare un pallone

Verso il ricorso di giocatori e leghe (pure Serie A). L'accusa alla Fifa è: abuso di posizione dominante (come da sentenza Superlega)

Il ministro al Foglio: va giù duro: «è stata un’immagine oggettivamente traumatica e umiliante. Qualcuno deve assumersi la responsabilità»

Repubblica traccia lo scenario in vista delle elezioni della federcalcio del 4 novembre. I due ufficialmente escludono un patto

Il ministro dello Sport: "Mi ha sorpreso la ricerca di responsabilità altrui, doveva esserci autocritica. Lo sport insegna ad assumersi responsabilità»

Non teme il voto. Controlla Dilettanti, Serie C, arbitri, giocatori, allenatori. Abodi tentenna. Malagò tace. I giornali sportivi inondati di pubblicità Figc

Ziliani nella sua newsletter commenta la multa dell'Antitrust alla Figc per abuso di posizione dominante nell'organizzazione dei tornei giovanili

La trovata del presidente Figc nel 2021. Motivazione: “per l’attività e per la responsabilità” di guidare il Club Italia

Il vicepresidente della Camera: «Se Gravina guardasse oltre il suo naso, se ne renderebbe conto. Guai mettere in discussione l’autorità del Parlamento»

Conferenza surreale. La frase cult del presidente Figc: “Non fuggo di fronte alle responsabilità”». Il solito tono monocorde da lotta all'insonnia

La Fifa sperava di raccogliere 4 miliardi di dollari, Apple è ferma a uno. La Fifa sta chiedendo ai club se sono disponibili a giocare per meno soldi

di - "Noi non parliamo di politica, solo di calcio". La Figc avrebbe imposto conferenza riparatrice, per par condicio. "Noi" siamo amici di tutti, fratelli d'Italia

Il presidente della Seria A in Commissione Cultura della Camera: «Abbiamo comunque apprezzato la disponibilità a modificare il testo originario»

"Fa parte di un più ampio sforzo di trasparenza all'interno della Uefa che si concentra in particolare sulle chiamate effettuate tramite Var"

Il designatore arbitrale: «Poi dopo la prima volta che sono andato al Var è stata una liberazione. Var a chiamata? È un progetto embrionale»

Il comunicato precisa che: "È stato concordato che dovrebbero essere fatti dei miglioramenti a beneficio del gioco e dei tifosi"

Alla conferenza: «Open Var ci ha costretti a lavorare ancora di più sulla comunicazione. 4 macro-errori nel girone di ritorno. Vorrei più personalità degli arbitri».

di - Ci sono concrete possibilità che slitti al 2027. City, Madrid e Bayern chiedono molto di più. Gli sponsor sono in stand-by, i calciatori temono gli infortuni

Il Var è un fenomeno televisivo che non tiene conto di chi è allo stadio e attende minuti interminabili per una decisione

Il passaggio dell'Inter al fondo Oaktree è, per Abodi, la pistola fumante: la dimostrazione che il calcio italiano così com'è non è capace di autocontrollarsi