
Milan a Nyon per il Fair Play Finanziario, il club si aspetta una multa
Il Milan ha già accantonato una cifra a bilancio (17 milioni) per coprire l'eventuale sanzione Uefa. Gazzetta e Corsera spiegano tutti gli scenari possibili.
Il Milan ha già accantonato una cifra a bilancio (17 milioni) per coprire l'eventuale sanzione Uefa. Gazzetta e Corsera spiegano tutti gli scenari possibili.
Il Mattino racconta di un nuovo sopralluogo (segreto) di De Laurentiis allo stadio di Fuorigrotta. I rapporti con il Comune sono decisamente più distesi.
Il Corriere della Sera racconta il mondo del calcio illegale in tv: l'Italia studia il modello inglese per fermare chi svaluta i diritti della Serie A.
Il quotidiano napoletano fa il punto sul mercato: Ancelotti vuole blindare Callejon, pronto a firmare a vita per il Napoli.
Alla Gazzetta: «L'unico difetto della Premier è il poco tempo per allenarsi. Ringrazio De Laurentiis, d'accordo con Ancelotti sugli insulti».
Gol di Mattera a due minuti dalla fine, è l'ottava vittoria su undici partite per il Bari di Cornacchini. La Turris seconda in classifica è a distanza di sicurezza.
Il recap statistico sulla fase d'attacco del Napoli: la squadra di Ancelotti ha aumentato la caratteristica verticale, del suo gioco e tira sempre di più da fuori.
Un riconoscimento di alto livello per Koulibaly, il premio sarà assegnato con un sondaggio in rete. Candidati anche Salah, Mané, Benatia e Thomas Partey.
A Bari nel 2019 si vota. La nuova gestione sarà un asset per il sindaco. «Soddisfatto della scelta, ho detto ad Aurelio che prima o poi batteremo il Napoli»
Al giornale olandese De Volkskrant: «Avevo dolori allo stomaco, minimizzavano. Altrove mi diagnosticarono l'ernia sportiva. Venni emarginato e presi un pugno».
Per i quotidiani, Insigne ha giocato una partita di buon livello, ma è mancato in fase conclusiva. I voti sono tutti tra il 6 ed il 6.5.
Un'opinione controcorrente sulla crisi della Germania: «Abbiamo dimenticato che il risultato è più importante del controllo del gioco, e si può raggiungere in tanti modi»
Sconcerti commenta Italia-Portogallo sul Corriere della Sera: «Insigne è il più avanzato dei centrocampisti, abbiamo finalmente una squadra e un gioco».
Il designatore arbitrale intervistato dal Foglio: «Le aggressioni agli arbitri fanno parte di un problema di cultura e di coscienza sportiva»
di
- Come smontare punto per punto le accuse - intrise di ignoranza - di chi non rischierebbe nemmeno un euro del proprio capitaleUna domanda retorica a cui il sito specializzato risponde con una lucida analisi di mercato: per potenzialità tecniche, solo Kalidou e Skriniar possono rompere il muro dei 100 milioni.
Il portiere friulano rischia di diventare un oggetto misterioso. Ora si è riacutizzato un vecchio malanno del tutto slegato dall'infortunio di quest'estate
L'arbitro della finale Mondiale: «Il Var è una seconda opportunità per i direttori di gara, ho iniziato col calcio grazie al Napoli di Maradona».
«De Laurentiis sta cercando di capire come muoversi, Cavani guadagna 10 milioni e un eventuale ritorno parte da una spalmatura del ricco ingaggio».
Le convocazioni e il gioco della nuova Italia partono da concetti innovativi per il nostro paese. Mancini ha un progetto dilatato nel tempo.