
Coronavirus in Campania, 2.196 positivi, il tasso torna al 10%
L'Unità di Crisi ha registrato 1.548 asintomatici e 648 sintomatici su un totale di 22.090 tamponi effettuati

L'Unità di Crisi ha registrato 1.548 asintomatici e 648 sintomatici su un totale di 22.090 tamponi effettuati

La polemica sui giornali pugliesi: la Campania ci aveva già provato nel 2017, la Regione Puglia ha 60 giorni per opporsi

Il direttore dell'Humanitas a La Stampa: «Se ci impegneremo il Natale prossimo sarà più normale del passato. L’estate potrebbe essere una tregua, ma senza le illusioni dell’anno scorso».

di - Il produttore cinematografico: «Ha fatto il barricadero sulla pelle della città. Avrebbe dovuto portare i libri in tribunale. Se parti con un cadavere e non lo porti a cremare ma gli metti il rossetto, dove vai?»

Le anticipazioni nell’edizione online del Corriere della Sera: la data chiave è il 26 marzo per le regioni rosse. L’Rt nazionale si mantiene stabile

Non vengono comunicati i risultati dei tamponi antigenici, quelli molecolari sono oltre 18 mila. Si registrano 13 decessi e 1.205 guariti

"Mi auguro che a Totti non capiti di diventare oggetto di campagne di sciacallaggio come è capitato a noi perché s'è fatto il vaccino..."
Il presidente del Consiglio: “Il governo italiano accoglie con soddisfazione il pronunciamento dell'Agenzia Europea del Farmaco”

Oltre 26 mila tamponi processati. Registrati altri 13 deceduti, le persone guarite sono 1.298. Aumenta la pressione ospedaliera

Il Corriere della Sera intervista un medico del bergamasco. «La strage di Bergamo fu questo: per tre settimane i nostri compaesani morirono come mosche»

Il rapper che sarà in collegamento con l'istituto di studi italiani il 25 marzo spiega al Cormezz: «La verità è che il rap non è soltanto auto di lusso, orologi costosi e collane. Ma è innanzitutto riscatto sociale»

A Repubblica Napoli: «Non aveva comorbosità, l’unica fragilità che lo metteva a rischio era il sovrappeso»

Alla Stampa: «È giusto essere attenti al rapporto rischi-vantaggi, ma per il momento, la bilancia pende moltissimo a favore dei vaccini»

Nuove intercettazioni e un video dimostrano il degrado evidente del viadotto già 3 anni prima del crollo. E i tecnici Spea si lamentavano: «Facevamo le cose alla c… perché non volevano bloccare il traffico».

L'epidemiologa Gandini a Il Fatto: «I contagi avvengono principalmente tra adulti e adulti anche nelle scuole. Ma il rischio zero non esiste. Le scuole non sono “sicure in assoluto” come nessun luogo durante una pandemia»

A La Stampa: «Io ho sempre ragionato come se fossimo una sola squadra. L'app funziona ma dev'essere integrata nel sistema sanitario»

Dopo Maradona, il direttore di Libero elogia anche il principe della risata, al quale il critico musicale dedica il suo ultimo libro

La direttrice: "Non vi sono indicazioni che il vaccino abbia causato queste condizioni". Il tasso percentuale di trombi ed embolie dopo il vaccino non sembra essere superiore a "quello della popolazione generale".

Il Commissario aveva annunciato la possibilità di somministrare le dosi in più a chiunque fosse disponibile. Il pericolo di folla in attesa fuori ai centri vaccinali era evidente

I dati del bollettino regionale. Il tasso positivi/tamponi è all'11,83%. I guariti sono 1564.