
Decreto Crescita, non ci sarà nel prossimo mercato. Casini: «Penalizzati i giovani»
La protesta della Lega Serie A: «Invieremo un documento per evidenziare il danno. Sarà abolito dalla prossima sessione di mercato».
La protesta della Lega Serie A: «Invieremo un documento per evidenziare il danno. Sarà abolito dalla prossima sessione di mercato».
Zhang cerca strade alternative, altri soggetti disponibili a estinguere il prestito con Oaktree, come ad esempio Sixht Street e Ares Management
La risoluzione approvata dal Parlamento europeo non è vincolante. In ogni caso resterebbe tutto così fino al 2025
Cade l'esclusività territoriale. Una sconfitta per la Lega Serie A. Ziliani: «addio ai racconti di regime». Ma l'iter di applicazione è molto lungo
I calcoli di Calcio e Finanza. Bonus partecipazione: 15,64 milioni. Ranking storico: 22,8. Market pool 9,76. Bonus risultati: 9,33 + 9,6 per gli ottavi.
1.908.333 spettatori, sfiorati i due milioni raggiunti al momento solo da Juventus-Inter e Napoli-Inter.
Anche se i contratti potranno essere più lunghi. È la conseguenza delle critiche rivolte al Chelsea e al suo folle mercato degli ultimi 18 mesi
Non conviene, è un progetto con troppi rischi. E il campionato inglese va oltre: Sky non compra solo i diritti, ne finanzia la grandezza a scopi di marketing
Niente bandi inevasi, o mesi di lunghe trattative. Per il Guardian è un accordo "rapido" con i suoi partner di sempre. Ci saranno più gare in diretta
Il Napoli e Manfredi sono indietro di 30 anni. In Premier hanno tutti un progetto, nessuno costerà meno di un miliardo. Gli stadi non sono più gusci vuoti
Fatturato pari a 359,2 milioni. La cifra più corposa è quella dei diritti tv, di 160,9 milioni; complici la vittoria dello scudetto e il raggiungimento dei quarti di finale di Champions.
Il Telegraph racconta un caso enorme che descrive i rapporti incestuosi tra giocatori, procuratori e club. Il difensore olandese ha vinto il primo grado
I tifosi rispondono con strani suoni gutturali, non comprendono il significato di quelle quattro parole. In arrivo un esperto di comunicazione degli aborigeni
La cosa bella è che è risultato comunque buono se paragonato al bilancio precedente, con un miglioramento di circa 115 milioni di euro
So Foot: domani si rivota. "I presidenti non capiscono niente seguirono Labrune che li fa sentire importanti, li porta al ristorante, alle feste"
Il viaggio nel "buco" finanziario dell'Inter, tra cause internazionali, incassi "ammacchiati" e quella scadenza di maggio 2024: il club verso Oaktree
La Lega Serie A ha deliberato l’assegnazione dei diritti tv in alcuni Paesi europei, si tratta di pacchetti che valgono circa 20 milioni di euro annui
di
- I dati di Standard Football, agenzia indipendente, che si basano sugli ultimi diciotto mesi. Il Napoli ha perso il 6% in tre mesi e ora vale 504 milioniCalcio e Finanza esamina il bilancio 2022/23: il danno complessivo per i vari processi è quantificabile in 115 milioni
Uno studio realizzato da OpenEconomics sulle ricadute economiche che avrebbero le ristrutturazioni degli stadi di Napoli e Salerno