Archivio

il trust di Lotito non convince la figc

Povero Lotito: oggi vince chi guadagna, non chi alza i trofei

di - È dal 15 giugno scorso, dunque 37 giorni, che ogni pomeriggio Claudio Lotito dice la sua. Su ogni risvolto possibile del calcio italiano. Propone la riduzione delle tasse per i club che puntano sui giovani, tende la mano ai suoi tifosi (“Basta incomprensioni”), lancia promesse (“Farò una squadra di alto livello”) e stuzzica gli altri […]

Benitez, sarà la stagione del lungo addio?

di - “L’estate in grigio del club”: è titolata così l’analisi di Antonio Corbo oggi su Repubblica-Napoli. Un articolo che più o meno ricalca il pensiero di tanti tifosi, che si sofferma sulle esigenze di bilancio come se non fosse esistito il brusco divorzio Conte-Juventus (a meno che non vogliamo credere all’ipotesi di esaurimento nervoso del tecnico, […]

Caro Nietzsche, Napoli non c’è più

di - Bentornato, Wilhelm Friedrich Nietzsche. Lo sapevamo che eri uno di noi da quando scrivesti che bisogna vivere pericolosamente aggiungendo: “Costruite le vostre case sul Vesuvio”. Fatto, caro Wilhelm Friedrich. Ti incantammo con la nostra luce e il nostro vivere tragico, eroico e ludico. La tua “Scienza gaia”, quel libro “per tutti e per nessuno”, è […]

L’ottava di Hamsik, bandiera alla prova da leader

di - Oggi a Dimaro è stato il giorno di Marek Hamsik. È stato lui a presentarsi in conferenza stampa. Lo slovacco, acquistato dal Brescia da Pier Paolo Marino, è all’ottava stagione nel Napoli. Quella di crisi, non a caso, è stata la settima. La stagione in cui è stato promosso capitano ha coinciso con l’annata in […]

Il potere della Juventus: ora Conte è un esaurito

di - Mai avremmo immaginato di poter avere un moto di simpatia per Antonio Conte. E in effetti non è che lo abbiamo avuto. Ma il trattamento che gli è stato riservato dal momento delle sue dimissioni ci induce a qualche riflessione. Sul potere in sé, sulla capacità di condizionare i media – è compito certamente più […]

Michu, il calciatore col Dna di Hamsik

di - La prima volta che l’ho incontrato, Michu era un numero, un numero decimale. Per me contava quello, molto più del nome, che niente mi diceva e a poco mi serviva. La prima volta che ho incontrato Michu, fu colpa di Hamsik. Era l’estate in cui il Milan aveva tentato Marek, lui flirtò, oggi non ci […]

Allegri

La prima mesta uscita juventina di Allegri

di - Geme l’Italia bianconera. Tifosi corrucciati, nostalgici, pessimisti, insoddisfatti e, tutto sommato, in guerra dichiarata al club.Allegri, arriva Allegri. Ma il “botto” giunge smorzato, senza la miccia della sorpresa, senza la pirite della fantasia, una soluzione-lampo senza il fragore del tuono dopo il fulmineo addio di Antonio Conte.Via Conte. Perso Iturbe (dal Verona alla Roma). Evra […]

De Laurentiis: «La Juve taglia e il Napoli dovrebbe scialare. Che ve siete messi in testa?»

di - Pronto, le passo il presidente De LaurentiisMi mette in attesa. Musica: “A Day a Gorilla Gives a Banana” di Ryuichi Sakamoto, per me sempre un po’ emetico, con quel violino che sembra voler gridare. Avrei preferito “O’ Surdato ‘Nnammurato” ma adesso non cominciamo col folclore e con la merda del tifo, mi raccomando, seri. “Pronto?” […]

Quindi l’odio tra Roma e Napoli è una balla inventata dai media?

di - Siamo a due. Saremmo a due. Due romani accoltellati a Napoli (fin qui pare che non ci siano dubbi); due occasioni in cui la prima versione lega l’accoltellamento alla morte di Ciro Esposito, quindi alla “vendetta” degli ultrà; due occasioni in cui la Digos smentisce l’ipotesi (senza peraltro, fin qui, giungere al fermo di chicchessia); […]

Immagine non disponibile

Conte si è comportato come i tifosi del cacc’e sorde

di - La notizia del calcio italiano sono le dimissioni di Antonio Conte da allenatore della Juventus. Improvvise ma non sorprendenti. Se non per il tempismo. Sembrava che il patto tra la società e il suo allenatore avesse retto. E invece no. Antonio Conte è stato l’uomo simbolo della rinascita juventina. È stato lui il principale artefice […]

De Laurentiis

La campagna acquisti? Ahò, stiamo trattando

di - Napoli, vista mare. Arriverà un bastimento carico di calciatori per il secondo anno di Benitez? Ahò, stiamo trattando. Voce dal sen di De Laurentiis fuggita. Disturba il tifoso azzurro il gran chiacchiericcio che alimenta il calciomercato di Juventus (il vecchio Patrice Evra, Juan Iturbe, crema di Ibarbo, Morata Alvaro piuttosto corsaro) e Roma (il vecchio […]

Immagine non disponibile

Higuain, dimentica in fretta quel gol. Noi ti aiuteremo

di - Chi li potrà fermare? Questo ci si chiedeva. Chi potrà fermare una squadra che in attacco può mettere uno accanto all’altro giocatori come Messi, Aguero, Higuain, Di Maria, Lavezzi, Palacio una serie di campioni che tutto sommato ti fa giustificare la scelta d’aver lasciato fuori Tevez. I dubbi sull’Argentina, a ricordare certi discorsi di qualche […]

Immagine non disponibile

Maradona, Caravaggio e l’emozione. Ma sì, il post-partita ha annoiato

di - Qualche giorno fa mi ha intervistato Baobab. Una trasmissione di Radio1 molto ascoltata. Oggetto della chiacchierata: “trent’anni orsono il Napoli acquistò Maradona”. Nel corso dell’intervista, forse proprio in esordio, una domanda che più o meno suonava così: “ma non pensa che a Napoli avete perdonato troppe malefatte a Maradona?”. Ho risposto più o meno come […]

Immagine non disponibile

De Magistris rappresenta una Napoli. E zittisce l’altra

di - Ci sono eventi spartiacque nella vita di una città. Eventi che sanciscono un prima e un dopo. Spesso sono le reazioni dei protagonisti a determinare la frattura, a chiudere un periodo e aprirne un altro. Accadde nel 2004 in Spagna. L’11 marzo. Quando la stazione ferroviaria di Atocha, a Madrid, saltò in aria e il […]

Immagine non disponibile

L’Italia è piuttosta scarsa, ma Prandelli non ha coraggio

di - Chiariamo un punto. Prandelli non ha lasciato fuoriclasse in Italia. Né ha lasciato fuoriclasse in panchina. Da questo punto di vista è assolto con formula piena. Invero questa Italia, diciamolo pure apertis verbis, è abbastanza scarsa. In difesa innanzitutto. E poi in mezzo al campo e in attacco. Le colpe del tecnico sono altre e […]

Immagine non disponibile

Il pistolero Suarez fa secca l’Inghilterra

di - Con una doppietta del pistolero Luis Suarez (261 gol in carriera), centravanti del Liverpool, l’Uruguay si rimette in corsa nel girone D del Mondiale battendo l’Inghilterra (2-1) a San Paolo. Inglesi quasi fuori. Si aspetta Italia-Costa Rica per vederci meglio nella classifica del girone. Implacabile Suarez, ma grandissima partita di Cavani, a tutto campo come […]

Immagine non disponibile

Addio doppio play, Prandelli cambia l’Italia

di - Quattrocentisti prestati al calcio. Così vengono definiti i giocatori della Costa Rica per l’eleganza e la capacità di corsa. Si chiudono a riccio (5-4-1) per distendersi pericolosamente in contropiede. Sulla destra l’accoppiata Gamboa-Ruiz fa il verso a quella che è stata la catena azzurra Darmian-Candreva. Ed ecco che, al di là, del mediocre esordio di […]

Immagine non disponibile

Marchisio e il fantasma di Pescosolido

di - Ci sono due pezzi di ferro che camminano paralleli e che qui adesso chiamano binari, un nome che gli hanno attribuito solo perché sopra ci corre una scatola d’acciaio che somiglia a un treno. Attraversa, il treno, una catasta di lamiere che dovrebbero essere non dico case, ma tetti sotto i quali dormire, se non […]

Immagine non disponibile

Si può essere tifosi adulti?

di - Sembriamo le formiche di Escher. Salgono, scendono, fanno il giro, e in realtà percorrono ciclicamente lo stesso tragitto. Noi tifosi sembriamo quelle formiche. Pavlov avrebbe potuto compiere i suoi esperimenti su di noi, invece che sui suoi cani. Abbiamo sempre le stesse reazioni ai medesimi impulsi. Del resto, probabilmente, se reagissimo diversamente non saremmo tifosi. […]