Roma, sospiro di sollievo per Gasperini: escluse lesioni per Koné ed El Aynaoui
Buone notizie in casa giallorossa. Resta però comunque da capire se i due calciatori saranno abili e arruolabili per la sfida di domenica sera (ore 20:45 all'Olimpico) contro il Napoli

Ni Napoli 24/11/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Roma / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Mathias Olivera-Manu Kone'
Domenica sera, ore 20:45, Roma e Napoli si affronteranno allo stadio “Olimpico” nella 13esima giornata di Serie A. A causa degli infortuni rimediati ieri sera in Europa League, la squadra giallorossa rischia di presentarsi all’appuntamento orfana di Manu Koné e Neil El Aynaoui. Oggi pomeriggio, i canali ufficiali del club capitolino hanno almeno reso noto che per entrambi sono escluse lesioni.
Roma, le ultime sulle condizioni di Koné e Neil El Aynaoui
Di seguito quanto si legge nella nota della Roma:
“Oggi sono stati sottoposti ad esami i calciatori Neil El Aynaoui (ginocchio sinistro) e manu Kone (caviglia destra). Ambedue hanno evidenziato un trauma contusivo distorsivo. Gli esami hanno escluso lesioni legamentose”.
Leggi anche: Pellegrini (Roma): «Contro il Napoli sapremo quello che andremo a fare. Non è un caso se siamo primi»
Pellegrini non rinnova ancora con la Roma, a gennaio il Napoli può approfittarne
Lorenzo Pellegrini ha un contratto in scadenza con la Roma a giugno 2026. Tuttavia, nonostante ora stia avendo un ruolo centrale nella squadra e abbia chiarito i dissapori con i tifosi, il suo rinnovo è in stand-by. E qualche club, tra cui anche il Napoli che si era mostrato interessato, potrebbe approfittarne.
In stand-by il rinnovo di Pellegrini con la Roma
Come riportato da Sportmediaset:
Lorenzo Pellegrini è tornato protagonista della Roma, ma nonostante un ruolo più centrale con Gasperini in panchina e un riavvicinamento anche con i tifosi, l’ex capitano giallorosso non ha ancora trovato l’accordo per rinnovare il contratto. Le parti sono in una fase di stallo con il giocatore che guadagna 4 milioni di euro netti all’anno che da gennaio potrebbe siglare accordi con altre società a parametro zero.











