Il Real Madrid diventerà il franchise sportivo più prezioso al mondo con un valore di 24 miliardi

Front Office Sport: pronta la vendita del 5% delle azioni. Oggi i Lakers valgono 10 miliardi, il Chelsea (la squadra di calcio che vale di più) "solo” 5.5 miliardi

Florentino Perez Real Madrid superlega

Real Madrid's Spanish president Florentino Perez poses upon arrival to attend the 2022 Ballon d'Or France Football award ceremony at the Theatre du Chatelet in Paris on October 17, 2022. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Il Real Madrid sta valutando per la prima volta la vendita di una quota di minoranza “simbolica”, il 5%, mantenendo ovviamente il pieno controllo ai soci. L’operazione potrebbe confermare il club come il franchise sportivo più prezioso al mondo, con una valutazione potenziale fino a 24 miliardi di dollari. Eventuali investitori sarebbero alleati strategici, tra cui fondi sovrani o private equity, ma qualsiasi accordo dovrà essere approvato dai soci. Gli esperti avvertono però che il modello del private equity non è ideale per una gestione calcistica di lungo periodo. L’analisi è di FOS, Front Office Sport

La vendita del 5% del Real Madrid a nuovi investitori privati

Il Real Madrid è una delle franchigie sportive più gloriose, con 36 titoli della Liga, 15 Champions League e 9 vittorie della vecchia Coppa Intercontinenatle. La sua struttura è molto diversa da quella a cui i tifosi sono abituati negli Stati Uniti. Dal 1902 è di proprietà dei suoi socios. Si tratta dei membri ufficiali che pagano le quote annuali. Eleggono il consiglio di amministrazione e votano sulle decisioni chiave. Attualmente, i socios sono circa 100.000. Il club sta valutando la possibilità di accettare per la prima volta investimenti esterni. L’idea sarebbe quella di creare una nuova filiale che detenga una quota di minoranza — Pérez ha indicato il 5% come esempio. Si tratterebbe di una partecipazione “simbolica” e limitata, con i soci che manterrebbero comunque il pieno controllo. Pérez ha definito qualsiasi investitore “un alleato strategico e mai un proprietario”, aggiungendo che, se un investitore volesse trasferire la propria quota, “il Real Madrid avrà sempre il diritto di reclamarla”. «In questo modo possiamo sapere quanto vale il club», ha spiegato, secondo una traduzione dei suoi commenti.

L’operazione potrebbe confermare il club come il franchise sportivo più prezioso al mondo, con una valutazione potenziale fino a 24 miliardi di dollari. Eventuali investitori sarebbero alleati strategici, tra cui fondi sovrani o private equity, ma qualsiasi accordo dovrà essere approvato dai soci. La vendita anche solo di una piccola quota del Real Madrid potrebbe dimostrare che si tratta del franchise sportivo più prezioso al mondo.

«Sarebbero i numeri uno», afferma John Textor, proprietario di diverse squadre di calcio, tra cui il Lione in Francia e il Botafogo in Brasile. «Il mercato ispanofono è di gran lunga quello con il maggior numero di spettatori di calcio», ha dichiarato Textor a Front Office Sports. «Il Real Madrid è la squadra madre della madrepatria».

I Lakers valgono 10 miliardi di dollari, il Chelsea 5.5, Il Real Madrid ne varrà 24

La vendita dei Lakers, valutati 10 miliardi di dollari, detiene attualmente il record per la valutazione più alta in un accordo di cambio di controllo nello sport professionistico. Superata la cessione dei Celtics, valutati 6,1 miliardi. Anche diverse squadre NFL hanno recentemente venduto quote di minoranza a valutazioni simili. Tra queste i Giants, che hanno ceduto il 10% a una valutazione superiore ai 10 miliardi. Ad oggi, il Chelsea detiene il record per la valutazione più alta di una squadra di calcio. Obiettivo raggiunto con la vendita del 2022 pari a 5,25 miliardi di dollari al gruppo guidato da Todd Boehly, coinvolto anche nell’operazione Lakers.

Dai Lakers al Real Madrid come si valuta una squadra sportiva

Nella valutazione di una squadra sportiva, i multipli dei ricavi rappresentano un parametro di riferimento comune. Ciò  insieme alla forza del marchio, alla portata globale e alla prevedibilità del flusso di cassa. L’ultimo rapporto di Houlihan Lokey sul mercato sportivo mostra quanto possano variare questi multipli. I Lakers sono stati valutati circa 18,3 volte il fatturato, mentre la vendita dei Rays per 1,7 miliardi ha implicato un multiplo di circa 5,6 volte. Il fatturato più recente del Real Madrid ha raggiunto la cifra record di 1,37 miliardi di dollari (1,185 miliardi di euro) per la stagione 2024-25. Applicando gli stessi multipli, una valutazione in stile Lakers porterebbe il club a circa 24 miliardi di dollari (21 miliardi di euro), mentre un multiplo intermedio tra gli accordi Lakers e Rays implicherebbe comunque una valutazione di circa 16 miliardi di dollari (14 miliardi di euro).

Chi è interessato all’acquisto del 5%

Secondo gli esperti, tra i probabili acquirenti di una quota del 5% del Real Madrid figurano fondi sovrani come il Public Investment Fund saudita o società di private equity specializzate nello sport, come Sixth Street o Arctos Partners. Grieve, che in precedenza ha trascorso 25 anni in Goldman Sachs, avverte tuttavia che il classico modello di proprietà del private equity non è ideale per le squadre di calcio. I fondi hanno orizzonti temporali definiti e, dopo un certo periodo — in genere non più di 10-12 anni — sono tenuti a monetizzare le proprie posizioni per fornire liquidità ai propri investitori.

Correlate