La Germania di Nagelsmann torna a vincere ma non convince ancora, in patria chiedono più qualità e stabilità
La Faz: "Le cosiddette palle inattive hanno dato a Nagelsmann e alla sua squadra un po' di tranquillità. Ma non si raggiungono certi risultati affidandosi solo a calci d'angolo, punizioni e rigori"

Db Monaco (Germania) 01/11/2022 - Champions League / Bayern Monaco-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Julian Nagelsmann
Dopo il deludente quarto posto in Nations League e la sconfitta con la Slovacchia nelle qualificazioni al Mondiale, la Germania ha inanellato tre vittorie consecutive contro Irlanda del Nord (due volte, 3-1 e 1-0) e Lussemburgo (4-0) avvicinandosi al pass per la kermesse iridata. Tuttavia, la nazionale tedesca continua a non convincere in patria, dove si sottolinea che livello prestazioni è ancora abbastanza basso. Ne parla la Faz.
La Germania continua a non convincere
“La squadra tedesca non potrà andare avanti solo affidandosi a calci piazzati e azioni casuali. Per costruire una squadra stabile, il Ct della nazionale deve mettere a punto i giusti elementi costitutivi”, esordisce la Faz.
Il giornale tedesco ricorda che i calci pizzati furono un fattore fondamentale anche per la Germania di Loew campione del mondo nell’estate 2014. Allo stesso tempo ci tiene a sottolineare: “Le cosiddette palle inattive hanno dato a Nagelsmann e alla sua squadra un po’ di tranquillità. Ma non si raggiungono certi risultati affidandosi solo a calci d’angolo, punizioni e rigori. Se la Germania vuole vincere il prossimo Mondiale, deve concentrarsi sulla qualità dei passaggi, sul posizionamento, su pressing e contropressing, i dettagli che rendono bello il gioco di una squadra”.
Leggi anche: Gattuso ha semplificato. Spalletti spiegava il calcio relazionale e i calciatori pensavano alle Porsche (Corsera)
Altro fattore che la Faz ritiene fondamentale per progredire è la stabilità nella formazione. “Non si può considerare una coincidenza che la sua squadra abbia riconquistato la pole position nelle qualificazioni ai Mondiali proprio nelle partite in cui ha schierato lo stesso undici titolare per due volte di fila, per la prima volta quest’anno”. Unico alibi che il giornale tedesco concede a Nagelsmann sono le assenze degli infortunati Jamal Musiala e Kai Havertz.