Hojlund poteva giocare all’Inter oggi se Chivu non avesse preferito Pio Esposito

È stato Chivu ad indirizzare la scelta dei nerazzurri insistendo per prendere Pio Esposito

Napoli Hojlund

Dc Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: esultanza gol Rasmus Hojlund

Hojlund è la vera sorpresa del mercato del Napoli. Il danese è arrivato alla fine per risolvere l’emergenza nata dopo l’infortunio di Lukaku e nessuno si aspettava il suo impatto dirompente. Ma attenzione, la Gazzetta dello Sport rivela oggi che Hojlund poteva essere dell’Inter oggi se Chivu non gli avesse preferito Pio Esposito.

Leggi anche: Hojlund il nuovo Mertens, dalle emergenze nascono i fior

“La mossa strategicamente più significativa, tuttavia, il romeno l’ha fatta prima ancora che questo 2025-26 prendesse il via. Perché c’è stato un momento in cui l’Inter si è trovata di fronte a un delicatissimo bivio: da una parte la scommessa Pio, dall’altra la possibilità di rinforzarsi con Hojlund, quando il danese non era ancora nel mirino delNapoli. Chivu, appena arrivato ad Appiano e in procinto di imbarcarsi con la squadra per gli Usa, chiese tempo ai dirigenti nerazzurri, che sul gioiellino di casa dovevano sciogliere un solo nodo: puntare subito su di lui o rinviare l’appuntamento di una stagione con un altro prestito? Chivu parlò chiaro: fatemi (ri)vedere Pio all’opera e capiremo meglio. Gli è bastato poco—il gol al River—per arrivare alla conclusione che sì, Pio Esposito sarebbe stato il futuro ma anche il presente dell’Inter:«L’ho conosciuto a 13 anni e mezzo, siamo cresciuti assieme ma ora ritrovo un attaccante maturo, l’Italia potrà goderselo per molti, molti anni». Il pensiero di Chivu, condiviso dal presidente Marotta e dal ds Ausilio, ha orientato le prime battute del mercato ma anche quelle successive: se l’Inter ha deciso di abbandonare la pista Lookman dopo averlo trattato per settimane, è anche perché Pio e il suo fratello Bonny nel frattempo bruciavano le tappe. E oggi sorridono tutti: l’Inter, Pio e il suo allenatore che se lo è tenuto stretto”.

Correlate