Politano può rientrare contro il Psv, difficile recuperi per il match contro il Torino (CorSport)
Lobotka, invece, non ci sarà almeno fino agli inizi di novembre. Rrahmani spera di rientrare contro l'Inter. Buongiorno può farcela per la trasferta contro il Toro.

Db Napoli 01/03/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Matteo Politano
In vista della partita contro il Torino, il tecnico del Napoli Antonio Conte dovrà fare a meno di Stanislav Lobotka, Matteo Politano e Amir Rrahmani. Dovrebbe, invece, recuperare l’ex della gara Alessandro Buongiorno.
I recuperi del Napoli in vista del match contro il Torino
Il Corriere dello Sport riporta:
Domani Conte e la squadra cominceranno a preparare la trasferta di sabato con il Toro. Il primo di sette impegni concentrati in ventidue giorni, ma anche la prima di una serie di partite che il Napoli giocherà senza Lobotka, fermo per una lesione distrattiva alla coscia destra rimediata contro il Genoa: per lui, quattro settimane di stop e conti alla mano la possibilità di rivederlo con l’Eintracht in Champions il 4 novembre o con il Bologna al Dall’Ara il 9 novembre. Contro il Genoa s’è fermato anche Politano per una lesione distrattiva al gluteo destro: in forte dubbio per il Torino, ma considerando che il problema non è serio come quello di Lobotka, l’idea è che al massimo rientrerà per la successiva a Eindhoven con il Psv, il 21 ottobre.
Un’assenza certificata sarà quella di Rrahmani, fermo dalla sosta di settembre e fuori sia per Torino sia per Eindhoven. Il prossimo obiettivo è riaverlo a disposizione con l’Inter, il 25 ottobre. Contro il Toro, però, Conte dovrebbe recuperare Buongiorno. Da valutare l’altro ex, Milinkovic-Savic, vittima di una lombalgia acuta.
L’autorevolezza di Conte e del suo staff ha fatto pensare a una insidiosa fatalità
La partita contro il Genoa ha portato al Napoli tre punti preziosi e la testa della classifica. Ma nei 90 minuti si sono registrati anche gli infortuni di Politano e Lobotka. Due nuove tegole per Conte che si sommano alle precedenti e mettono ancora una volta il Napoli nelle condizioni di dover rimodulare la squadra. Antonio Corbo su Repubblica Napoli accenna alle perplessità che tutti questi infortuni fanno nascere, dubbi che si dissolvono come neve al sole grazie alle vittorie.
“Lo stop di Lobotka e Politano coincide con i nomi dei più generosi e assidui, dimostrando magari che anche chi è fisicamente attrezzato deve comunque rispettare certi limiti. La fatica è una verità ingombrante che nessuno può nascondere. Più volte è stato richiamato il tema della preparazione, ma l’autorevolezza di Antonio Conte e del suo staff ha fatto pensare piuttosto a una calamità, a una insidiosa fatalità, a una beffa della sorte facendo svanire le stesse perplessità nell’enfasi dei risultati”.