Ekitiké segna, si toglie la maglia e si fa espellere. Slot furioso: «Gli ho detto subito che è stato stupido»
L'attaccante del Liverpool aveva già ricevuto un giallo precedentemente. Il tecnico: «Se era una finale di Champions, potevo anche capire l'esultanza. Un giallo inutile e sciocco».

Liverpool's French striker #22 Hugo Ekitike starts to remove his shirt as he celebrates scoring their second goal, he was then sent off after picking up his second yellow card, during the English League Cup third round football match between Liverpool and Southampton at Anfield in Liverpool, north west England on September 23, 2025. (Photo by Paul ELLIS / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. /
Il Liverpool ha vinto il match di Carabao Cup contro il Southampton 2-1, a segno Isak e Ekitiké. Quest’ultimo si è reso protagonista di un episodio alquanto inusuale nel calcio, che ha fatto infuriare l’allenatore Arne Slot.
Ekitiké si fa espellere per l’esultanza dopo il gol, Slot furioso
Il Guardian scrive:
È stata una notte tutt’altro che confortevole per i campioni in carica della Premier League, soprattutto per lo sciocco cartellino rosso per Hugo Ekitiké e un infortunio potenzialmente grave di Giovanni Leoni. L’esultanza per il gol di Ekitiké è stata “rovinata” dal suo secondo cartellino giallo dopo essersi tolto la maglia. Il tecnico Arne Slot non l’ha giustificato: «Già il primo cartellino era inutile e stupido, dato che deve controllarsi meglio. Dopo il secondo giallo, gli ho detto che se segna in finale di Champions all’87esimo come stasera e in quel modo, posso forse capire l’esultanza. Ma io sono un vecchietto. Se avessi segnato un gol come questo, mi sarei semplicemente avvicinato a Federico Chiesa e gli avrei detto: “Questo gol è tutto tuo”. E’ stato un giallo inutile, poco intelligente. Stupido? Sì, gliel’ho detto subito». Ekitiké si è poi scusato sui social dopo la partita.
Hugo Ekitike forgot that he had already received a yellow card and took off his shirt right after scoring a goal.
A moment later, he looked at the second yellow cardboard box and flew off the field. 😂😂😂😂😂😂
pic.twitter.com/9K8WBGTp2A— Epic Red Cards (@epicredcards) September 23, 2025
Il Liverpool ha potuto spendere 400 milioni di sterline grazie al lavoro di Slot e alla “prudenza” di Klopp
Ne parla il Telegraph.
La spesa complessiva nel mercato per i Reds supera i 400 milioni di sterline, ma la spesa netta sotto Arne Slot è di circa 136 milioni, grazie alle cessioni oculate. Wirtz costerà 100 milioni di sterline in cinque anni, più 16 milioni in bonus legati a trofei. L’accordo per Isak, 125 milioni (fino a 130 con bonus) in quattro stagioni, comporta pagamenti iniziali per 51,25 milioni complessivi. Il club ora si presenta come investitore importante, dopo anni in cui sotto Klopp era stato accusato di eccessiva prudenza, pur avendo speso circa 1 miliardo per la squadra, con operazioni record come Van Dijk e Alisson nel 2018. […]
La decisione di essere proattivi nasce da circostanze favorevoli, pianificazione e dall’eredità lasciata da Klopp. Michael Edwards, Richard Hughes e Arne Slot hanno iniziato a elaborare il piano 2025 un anno fa, evitando smantellamenti per raccogliere dati e risparmiare risorse su obiettivi precisi. Quando Luis Díaz mostrò interesse per il Manchester City, il Liverpool tentò uno scambio con Julián Álvarez. Il City rifiutò e il club di Anfield rispose a tono, trattenendo Díaz e incassando solo 10 milioni per Federico Chiesa.