L’Italia domina il mondo del tennis, ottiene sempre di più dagli investimenti fatti (l’omaggio dello spagnolo El Paìs)

"Due Coppe Davis e due Billie Jean King Cup. La squadra femminile è compatta, tutte contribuiscono a partire dalla trentottenne Sara Errani. In termini collettivi nessuno è come l'Italia"

paolini italia tennis coppa billie jean king

Italy’s Jasmine Paolini celebrates her win over the USA’s Jessica Pegula to seal Italy’s win in the Billie Jean King Cup tennis tournament in Shenzhen, in China’s southern Guangdong province on September 21, 2025. (Photo by AFP) / China OUT

L’Italia sta improvvisamente dominando nel tennis e se ne accorgono anche all’estero. Proprio in Spagna (la terra di Alcaraz) il quotidiano El Paìs riconosce che come generazione – sia maschile che femminile – l’Italia sta raccogliendo tutti gli investimenti fatti ed è una nazione più che vincente. Lo dimostrano le due Coppe Davis e le due Coppe Billie Jean King, di cui l’ultima vinta dalla Paolini e le altre compagne nella giornata di ieri. Fondamentale anche Sara Errani, campionessa infinita (38 anni) specie della specialità del doppio.

Nessuna nazione è così dominante nel tennis come l’Italia (Paìs)

Scrive così il quotidiano spagnolo:

Un altro anno, stessa scena. E su e giù, la piccola Jasmine Paolini festeggia di nuovo, segnando il punto che regala alla squadra italiana il secondo titolo consecutivo di Coppa Billie Jean King, il sesto per un Paese che sta ottenendo sempre di più dagli investimenti fatti nell’ultimo decennio: seminare e raccogliere. Carlos Alcaraz ha preso le redini del circuito maschile e la bielorussa Aryna Sabalenka domina senza problemi il circuito femminile ma in termini collettivi nessuna nazione è più competitiva o dominante al momento dell’Italia che produce, crea, organizza, e trionfa ancora e ancora. Nell’arco di tre anni, quattro titoli importanti: due Coppe Billie Jean King, altre due Coppe Davis. Per ora. […]

Tutte contribuiscono, tutte si sommano. La veterana Sara Errani (38), strumento chiave per il doppio, posa orgogliosa, così come Cocciaretto (24), un’altra che si moltiplica ogni volta che sente Il Canto degli Italiani, tutte in coro, tutte felici, affilate dall’inizio alla fine. […] La coach dice che le sue ragazze “combattono con passione” e “molta personalità”. E non ha torto. A suon di ardore, l’Italia ha vinto le ultime due edizioni e, con sei trofei all’attivo, è già davanti a Spagna e Russia […]

«È un gran giorno per l’Italia», esulta Paolini «Ma sono molto contenta che questa volta non abbiamo dovuto giocare il doppio…», scherza, mentre il tennis oggi parla all’unanimità: a squadre, è chiaro chi comanda”.

Correlate