È il Ceo di un’azienda polacca l’uomo che agli Us Open ha rubato il cappellino a un bambino. È un caso mondiale

Il video ha spopolato sui social. Ha sottratto al bambino il berretto che gli aveva regalato il tennista Majchrzak. La macchina dei social si è messa in moto e l'uomo è stato travolto da una shitstorm

us open tennis

C0è una storia che da giorni sta facendo il giro del mondo. Agli Us Open, al termine del match vinto contro Karen Khachanov, il tennista polacco Kamil Majchrzak ha tentato di regalare il suo berretto a un bambino sugli spalti. Prima che il ragazzino potesse prenderlo, però, un uomo che era al suo fianco ha allungato la mano e glielo ha sottratto, infilandolo rapidamente nella borsa della compagna che era in piedi lì accanto a lui. Il bambino è rimasto senza parole, avrebbe voluto piangere. La scena, ripresa dalle telecamere e rilanciata in rete, ha fatto il giro dei social in poche ore, scatenando critiche diffuse e accuse di comportamento immaturo nei confronti dell’uomo. Quest’ultimo è stato poi riconosciuto nelle ultime ore grazie alla macchina social, come si può vedere dal Tweet qui di seguito pubblicato in giornata. Da lì è partita una vera e propria shitstorm.

Il tennista ha fatto un appello su Instagram per individuare il bambino e fargli recapitare un altro cappellino. Operazione condotta con successo. Ma è partita anche la campagna per sputtanare l’uomo. Che è stato individuato in Polonia. È polacco.

Agli Us Open Szczerek è stato subito smascherato, poi ha disattivato i commenti sul suo Instagram (Financial Express)

“Il momento è stato ripreso dalle telecamere e diffuso online nel giro di poche ore. I fan sono infuriati, hanno definito l’atto “egoistico” e “disgustoso”. Alcuni hanno persino chiesto agli Us Open di prendere provvedimenti nei suoi confronti. Gli utenti di Internet lo hanno rapidamente  identificato: si tratta di Piotr Szczerek l’amministratore delegato di un’azienda polacca di pavimentazione chiamata Drogbruk. Di fronte a pesanti reazioni negative, Szczerek ha disattivato i commenti sui suoi account social. […]

È l’amministratore delegato di Drogbruk, un’azienda di pavimentazione che ha fondato con la moglie nel 1999. L’azienda ha sede a Błaszki ed è oggi uno dei leader nel settore della pavimentazione in Polonia. […] Nel corso degli anni, Drogbruk ha sostenuto numerosi progetti sportivi, dalle partite di basket locali ai tornei internazionali come la Coppa Davis. L’azienda gestisce anche il programma Drogbruk Team per supportare i giovani atleti polacchi e partecipa regolarmente a eventi di beneficenza. […]

«La maturità non arriva con l’età»  gli utenti hanno criticato aspramente il comportamento dell’uomo. Un altro ha commentato: «Chissà quanto durerà la sua azienda». «Diffonderemo la sua faccia da ladro e avido e il nome della sua azienda in tutta la rete», ha scritto un utente. «Un vero peccato» a commentato un altro. «Questo tizio si chiama Piotr Szczerek, un uomo d’affari polacco. Grazie a Dio, la comunità di Internet non delude mai», ha aggiunto un altro”.

 

Correlate