Tutti pazzi per Hojlund ma i milioni non sono bruscolini. C’è Lucca e anche Ambrosino

Ben venga il danese. Ma Barcellona e Bayern li fanno giocare i giovani del vivaio, noi li esaltiamo però poi ci spaventiamo. Lasciamo fare a De Laurentiis

hojlund Psg

Denmark's forward Rasmus Hojlund celebrates after scoring a goal during Group H Euro 2024 Qualifying match between Slovenia and Denmark at the Stozice Stadium in Ljubljana, Slovenia on June 19, 2023. (Photo by Jure Makovec / AFP)

Intorno al sostituto di Lukaku si è aperta come sempre una discussione infinita. Per me per certi aspetti surreale . Se Lukaku ci fosse in infortunato il 1 settembre che cosa avremmo fatto? Il Napoli ha un centravanti di riserva. Un centravanti considerato forte. Che è nel giro della nazionale. Che si chiama Lucca. E quindi il problema è automaticamente risolto. Giocherà Lucca e basta. Tutti quelli che considerano vitale l’acquisto di Rasmus Winther Hojlund stanno implicitamente sostenendo che il Napoli, e cioè Conte, ha sbagliato ad acquistare Lucca che più o meno è costato quanto ci chiedono oggi per Hojlund. E quindi a luglio bisognava ingaggiare il danese come riserva di Lukaku. E poi dimentichiamo che il Napoli ha un giocatore del vivaio, Giuseppe Ambrosino, che all’occorrenza può andare in campo. E tu vuoi fare la Champions con Ambrosino mi sono sentito dire? E allora perché siamo tutti pronti ad osannare Barcellona e Bayern che mandano in campo ragazzi del vivaio di 16, 17 o 18 anni. Mentre ci scandalizziamo se si parla di dare spazio ad un napoletano del nostro vivaio.

Come è facile parlare senza avere alcuna cura dei problemi di bilancio. Quasi le decine di milioni fossero caramelle. Il Napoli ha già speso circa 160 milioni. Ai quali dovete aggiungere il costo di Gutierrez, quello di un terzino sinistro e quello di un altro centrocampista. Insomma qui non ci sono gli sceicchi. Ed è un giochino stucchevole quello di considerare un evento negativo come quello dell’ infortunio di Lukaku una occasione per rinforzare ulteriormente la squadra. Personalmente sono contento, molto contento se arriva Hojlund. Molto meno contento se mi troverò di fronte un simil Cajuste o un simil Billing.

Qualcuno però dovrebbe anche spiegarmi se poi a febbraio Lukaku fosse abile ed arruolabile che si fa? Si mettono in panchina Hojlund e Lucca? Cioè 80 milioni in frigorifero? Ma siamo seri. Se ce lo danno in prestito senza obbligo di riscatto ben venga il danese. In caso contrario stiamo bene così.
Io mi fido ciecamente del presidente De Laurentiis. Per lui parlano i risultati conseguiti.

Correlate