Gli Usa sospendono il vaccino Johnson&Johnson. Speranza convoca riunione al ministero

In sei casi (tutte donne tra i 18 e i 48 anni) si sono verificati casi di coaguli nel sangue. Proprio oggi, in Italia, sono arrivate 184mila dosi del vaccino statunitense

delusione reithera

Gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere la somministrazione del vaccino Johnson&Johnson dopo alcuni casi di coagulazione. Proprio nel giorno in cui in Italia sono arrivate le prime 184 mila dosi del vaccino statunitense. La decisione è arrivata per 6 casi (su quasi 7 milioni di persone), tra i vaccinati, di una malattia rara che coinvolge coaguli di sangue nelle due settimane successive alla vaccinazione.

Secondo quanto riporta il New York Times i casi americani riguardano tutti donne tra i 18 e i 48 anni (una è morta e un’altra è stata ricoverata in condizioni critiche).

Su questo effetto collaterale verrà fatto il punto anche in Italia, alle 16, nel corso di una riunione convocata di urgenza al Ministero della Salute, a Roma, dal ministro Speranza. All’incontro dovrebbe prendere parte anche l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).

E’ notizia di poco fa che Johnson&Johnson ha deciso di rinviare la distribuzione del suo vaccino in Europa dopo lo stop da parte degli Stati Uniti.

Correlate