In Campania migliorano i dati: 664 positivi (9mila tamponi) e 68 guariti

L’aumento “netto” dei casi è di 596 unità, lontano dagli 800 che farebbero scattare il lockdown annunciato da De Luca. Due i deceduti del giorno

Campania Covid

Dati più clementi, quelli del 10 ottobre, per la Campania. Sono stati registrati oggi 664 nuovi casi a fronte di 9.031 tamponi processati. I guariti sono 68, con un incremento netto odierno di 596 positivi al coronavirus, lontani di oltre duecento unità rispetto alla quota 800 fissata da De Luca per far scattare il lockdown. Due invece i deceduti.

Per quanto riguarda la disponibilità dei posti letto della Regione Campania, la situazione è la seguente:
– 110 posti in terapia intensiva, di cui 63 occupati;
– 820 posti di degenza, di cui 636 occupati.

Su base nazionale, sono stati registrati 5.724 nuovi positivi come risultato di 133.084 tamponi analizzati. I deceduti sono 29, mentre sono state dichiarate guarite 976 persone. Aumentano i ricoverati (+253) e le terapie intensive (+3).

È l’Umbria ad aver fatto registrare il maggior aumento percentuale, con il 4,3%; la Campania è al secondo posto col 3,8%. Seguono in questa statistica Basilicata (3,7%), Sicilia e Toscana (3,2%).

Correlate