Roma-Napoli: Koné verso il recupero, dubbio in attacco per Gasp. Conte verso la conferma del tridente (Sky Sport)
La redazione di Sky Sport: "Il francese ha ottime possibilità di farcela. Sul versante Napoli, la possibile variazione in attacco può riguardare Politano: ci sono riflessioni ma al momento l'azzurro dovrebbe partire dalla panchina"

Napoli's Italian coach Antonio Conte (R) greets Atalanta's Italian coach Gian Piero Gasperini prior to the Italian Serie A football match between SSC Napoli and Atalanta at the Diego Armando Maradona stadium in Naples, on November 3, 2024. (Photo by CARLO HERMANN / AFP)
Archiviata la parentesi europea, tutte le luci in casa Napoli e Roma sono puntate sulla sfida di domenica sera all’Olimpico (ore 20:45) valida per la 13esima giornata di Serie A. Gli azzurri si presenteranno nella Capitale orfani di Lukaku, Meret, De Bruyne, Anguissa, Gilmour e Gutierrez. La squadra giallorossa, dal canto suo, dovrà rinunciare sicuramente ad Angelino e Dovbyk ma è in forse anche Manu Koné. A due giorni dalla partita, i colleghi di Sky Sport si soffermano sugli undici titolari che potrebbero mandare in campo Antonio Conte e Gian Piero Gasperini.
Roma-Napoli, le probabili formazioni di Sky Sport
Sky Sport ricorda innanzitutto che gli esami strumentali effettuati oggi da El Aynaoui e Koné hanno escluso lesioni. “Entrambi sono stati sottoposti in giornata a esami clinici e per entrambi nessuna lesione ma solo un trauma contusivo distorsivo. Il marocchino (al ginocchio sinistro) sarà sicuramente a disposizione. Ha ottime possibilità di farcela anche il centrocampista francese (che aveva preso un colpo alla caviglia destra)”, si legge sul sito web dell’emittente televisiva.
Sky Sport aggiunge che l’unico grande dubbio Gasperini ce l’ha in attacco: falso nueve (Dybala o Baldanzi) o attaccante puro (Ferguson)? Quanto al Napoli, invece, sottolineano il rientro in gruppo di Spinazzola e scrivono che Conte dovrebbe confermare il tridente composto da Hojlund, Neres e Lang. L’unica incertezza riguarda Politano: “Ci sono riflessioni in questo senso ma al momento l’azzurro dovrebbe partire dalla panchina”. Di seguito le probabili formazioni.
Roma (3‑4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Angelino, Dovbyk
Napoli (3-4-3): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Olivera; Politano, Hojlund, Neres
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Lukaku, Meret, De Bruyne, Anguissa, Gilmour, Gutierrez
Leggi anche: Pellegrini (Roma): «Contro il Napoli sapremo quello che andremo a fare. Non è un caso se siamo primi»
Hojlund è cambiato grazie agli schemi di Conte: ora replica le movenze di Lukaku e gioca per gli altri
Nel big match dell’Olimpico contro la Roma, Rasmus Hojlund incrocia di nuovo il suo primo maestro, Gian Piero Gasperini. Lo stesso danese ha bisogno di ritrovare il feeling con il goal. Che sia la partita giusta? L’analisi di Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport.
Il Napoli avrà bisogno del miglior Hojlund: l’analisi
Ecco cosa scrive Giordano sulla Gazzetta:
“Certe partite non restano confinate in quel rettangolo ma tracimano, s’impossessano del futuro però anche del passato, galleggiano nei ricordi e a Rasmus Hojlund ritrovare Gian Piero Gasperini scatena una sequenza di flash – li chiamerebbero highlights – dai quali lasciarsi cullare. La prima Italia, un prodigio per un maggiorenne appena divenuto tale, sa di un calcio fascinoso e assai gustoso, di notti dense di magie e di una decina di gol (nove in campionato, uno in Coppa Italia) che indirizzarono poi la rotta verso Manchester: sa dunque di Gasp, d’una squadra arrivata quinta, alle spalle di Napoli, Lazio, Inter e Milan e però davanti alla Roma e alla Juventus, ormai pronta per decollare verso l’Europa League che sarebbe arrivata a distanza di dodici mesi.











