Oltre le chiacchiere parla il campo. Parla Antonio Conte

Ha estratto l'ennesimo coniglio dal cilindro di una squadra falcidiata dagli infortuni eccellenti. Ha trovato il modo per liberare Neres e Lang che hanno risposto alla grande

Conte

Dc Napoli 22/11/2025 - campionato di calcio Serie A / Napoli-Atalanta / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Antonio Conte

Oltre le chiacchiere parla il campo. Parla Antonio Conte

Antonio Conte non deve dimostrare nulla a nessuno. Eppure stasera ha offerto l’ennesimo coniglio dal cilindro di una squadra falcidiata dagli infortuni eccellenti. Così ha trovato sistema di gioco per dare opportunità alle due frecce Neres e Lang di esprimersi: il brasiliano spettacolare, Lang letale. Poi un calo nel secondo prevedibile ma la risposta è arrivata.

Nel primo tempo la partita inizia con ritmi alti e il Napoli prova a fare la gara spingendo sulle con Lang e Neres con Hojlund a fare da sponda. Ed è proprio su una imbeccata del danese che il brasiliano brucia sullo scatto e infila nell’angolino di Carnesecchi al 16°. A questo punto la partita si fa fisica con i bergamaschi che fanno fatica ad arrivare in area e il Napoli che trova spazi nelle ripartenze. Al 35° il primo squillo orobico con Pasalic che tira fuori da buona posizione al limite dell’area. Poi gli azzurri diventano letali con le due frecce: doppietta di Neres e poi Noa Lang di testa dopo una bella combinazione con cross di un ottimo Di Lorenzo.

Nel secondo tempo il Napoli parte benissimo con Carnesecchi che per due volte respinge McTominay impedendo il 4° gol che invece segna l’Atalanta con Scamacca lasciato solo da un distratto Rahamani. Gli azzurri calano soprattutto fisicamente e i bergamaschi provano il forcing. Conte sostituisce tutto l’attacco e il kosovaro per Juan Jesus mentre arriva anche l’esordio per Mazzocchi. Il Napoli non riesce più a imbastire azioni offensive e contropiedi, prova a respingere i tentativi orobici.

Stasera, a parte un calo fisico prevedibile, l’unica nota stonata è Rahamani: come a Bologna si perde il centravanti e viene sostituito. Conte con il 3-4-2-1 ha avuto come risposta la solidità di Scott e Lobo a centrocampo, la velocità e la tecnica delle due ali. E stasera Di Lorenzo, libero da impegni strettamente difensivi, è stato sontuoso. Martedì c’è il Qarabag per decidere la possibilità di continuare in Champions. Oltre le chiacchiere parla il campo. Parla Antonio Conte.

Correlate