Non è la Davis, è il Mondiale di calcio Under 17: Italia eliminata in semifinale dall’Austria (2-0)

Decisiva la doppietta di Johannes Moser. Gli Azzurrini torneranno in campo giovedì per la finale per il terzo posto contro la perdente di Portogallo-Brasile.

italia figc serie a gravina superlega Covisoc moggi

Ci Bari 14/10/2023 - qualificazioni Euro 2024 / Italia-Malta / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Gabriele Gravina

Qualche giorno fa, a Bologna, l’Italia capitanata da Volandri ha preso letteralmente a pallate l’Austria staccando il pass per la semifinale di Coppa Davis grazie ai successi di Berrettini e Cobolli. Un netto 2-0 che ha aperto la strada ad un’altra cavalcata trionfale per la compagine azzurra, capace di laurearsi campione – per la terza volta consecutiva – ottenendo sei vittorie su altrettanti incontri disputati.

Ebbene (mica tanto), la notizia di oggi è che l’Italia del calcio continua invece ad inanellare delusioni su delusioni: il cammino della squadra Under 17 ai Mondiali in Qatar si è concluso in semifinale proprio sotto i colpi dell’Austria e col medesimo punteggio.

Mondiali Under 17, la corsa degli Azzurrini si conclude sotto i colpi dell’Austria

Decisiva per il 2-0 finale la doppietta di uno scatenato Johannes Moser. L’attaccante del Liefering (squadra satellite del Salisburgo) ha trafitto la porta tricolore al 58′ (mancino rasoterra nell’angolino) e al 93′ (su punizione) confermandosi capocannoniere della competizione (è a quota 8 gol). L’Italia ha giocato gli ultimi scampoli di partita in inferiorità numerica (espulso Borasio al 92′) vedendo ridursi le speranze di rimonta in maniera considerevole. Tornerà in campo giovedì per la finale per il terzo posto contro la perdente di Portogallo-Brasile.

Nel girone eliminatorio, lo ricordiamo, gli Azzurrini avevano battuto 1-0 il Qatar, 4-0 la Bolivia e 3-1 il Sudafrica. Nei sedicesimi, 2-0 alla Repubblica Ceca, negli ottavi 3-2 l’Uzbekistan e 1-0 il Burkina Faso nei quarti.

Leggi anche: Diamo il calcio a Binaghi (senza dare il tennis a Gravina, però)

Coppa Davis, El Paìs celebra l’Italia del tennis: oggi comandano loro, vincono anche senza Sinner

L’Italia ha vinto la Coppa Davis, la terza di fila. E ora è quattro. La Spagna ne ha vinte due in più. La Spagna è stata sconfitta in finale a Bologna. Berrettini ha vinto il primo singolare contro Carreño Busta e Flavio Cobolli ha resistito stoicamente all’energia travolgente di Munar e ha finito col trionfare 7-5 al terzo.

El Paìs scrive:

Cobolli, la tua impresa rimarrà. Chi l’avrebbe detto, ma è così che funziona oggi questa Coppa Davis, più favorevole alla classe operaia che ai leader. È stata la Spagna del Popolo contro l’Italia B e alla fine ha prevalso Cobolli.

Al di là dei petrodollari sauditi, a dettare legge oggi nel tennis è l’Italia che ha vinto le ultime tre edizioni ed è sempre lì: ragazzi e ragazze, poco importa.

Scrive El Paìs: la gerarchia degli italiani ha pesato.

Il quotidiano spagnolo definisce Berrettini uomo Davis.

In assenza di gloria individuale, la Davis come fonte di gioie. Sono undici le vittorie consecutive, molto dolce quest’ultima che assapora in casa.

Nel primo set ha servito 13 ace con una percentuale di prime palle dell’83%. (…) Forse la Coppa Davis è il posto di Berrettini. Oggi, anche dell’Italia dominatrice assoluta del momento. (…) In tempi di diarcato e culto dell’individualismo, Alcaraz-Sinner e Sinner-Alcaraz, hanno vinto le seconde file. Aria fresca nel finale di stagione. Nessuno contava su di loro, ma c’erano.

Correlate