“L’altro gol del secolo” che Maradona segnò in Colombia (VIDEO)

Il racconto de L'Equipe: Uguale, forse più bello di quello segnato all'Inghilterra. Era il 1980. Lo segnò nel match tra Argentinos Juniors i colombiani del Deportivo Pereira

Maradona

A man walks past a mural depicting late Argentine football legend Diego Maradona outside the Diego Armando Maradona stadium, home of the Argentine football team Argentinos Juniors at La Paternal neighborhood in Buenos Aires on March 10, 2025. At the “barrio de Dios,” where Diego Maradona started playing professionally at the age of 15, every corner remembers the Argentine football deity. Four years after his death “in such strange conditions,” those who live in this Buenos Aires neighborhood seek justice. (Photo by LUIS ROBAYO / AFP)

Maradona il gol del secolo l’aveva già segnato, sei anni prima di quello all’Inghilterra nei quarti del Mondiale 1986. Ne ha fatti due, molto simili. Ma il primo, dicono, gli piacesse ancora di più. Era il febbraio del 1980, Maradona ha 19 anni. Gioca per l’Argentinos Juniors ed è stato incoronato campione del mondo juniores pochi mesi prima, dopo essere stato nominato miglior giocatore del torneo. È già una stella adorata in Sud America e, durante una tournée in Colombia, l’Argentinos Juniors affronta il club colombiano del Deportivo Pereira. Quella sera – racconta L’Equipe – Diego segna una tripletta, ma è il suo secondo gol, segnato al 71° minuto, che passerà alla storia. In Colombia diventerà “l’altro gol del secolo”.

Perché, spiega il giornale francese, assomiglia in modo impressionante al capolavoro assoluto contro l’Inghilterra. “La stessa brusca virata da centrocampo, lo stesso dribbling, la stessa conclusione dopo aver aggirato il portiere”. “Un’opera d’arte monumentale”, avrebbero letto sui giornali il giorno dopo coloro che non erano tra i 25.000 spettatori privilegiati dell’Estadio Hernan-Ramirez Villegas.

“È il gol più bello della sua carriera”, dice Alvaro Munoz Castro, ex centrocampista dell’América de Cali che ha vide quel gol da spettatore. “Fu assolutamente irreale. Non ho mai visto nessuno affrontare così facilmente così tanti avversari (cinque in totale) a una tale velocità”.

Quel gol è rimasta una leggenda metropolitana fino al ritrovamento di un video di dubbia qualità nel 2013. Un giorno mi ha detto lui stesso che in realtà trovava questo gol più bello di quello contro l’Inghilterra”, dice Cherquis Bialo, la giornalista a cui Maradona raccontò la sua storia per la sua autobiografia “Io, Diego”.

Correlate