Florentino Pérez: «Non è normale che la Liga supporti Barcellona e Villarreal con iniezioni economiche extra per giocare a Miami»

All'Assemblea dei Soci Delegati del Real Madrid: «E vi dirò qualcosa di poco noto: il presidente mi ha proposto di entrare in Federazione. Gli ho risposto: ‘Non mi conosci’»

Superlega Florentino barcellona negreira real madrid Tebas champions

Parigi (Francia) 18/10/2022 - Pallone d'Oro 2022 / / foto Panoramic/Image Sport nella foto: Florentino Perez ONLY ITALY

Durante un’Assemblea dei Soci Delegati particolarmente infuocata, Florentino Pérez ha affrontato punto per punto ciò che ritiene essere le principali anomalie del calcio europeo e spagnolo: ecco i passaggi chiave, come riportati da Marca.

Le parole di Pérez

«Abbiamo vinto 30 titoli in quindici stagioni. Ma sappiamo qual è il livello di esigenze del Madrid. Lo scorso anno abbiamo lottato fino alla fine, ma è stata una stagione durissima per gli infortuni: non abbiamo potuto contare quasi mai su Carvajal o Militao, e abbiamo perso per lunghi periodi anche Ceballos, Camavinga e Mendy. Hanno disputato più di 80 partite ed è una vera follia di fronte a un calendario sempre più dannoso.»

Uefa, Superlega e libertà dei club

«Non siamo contro tutto, ma contro ciò che non è legale o etico. Non è normale – né legale – impedire ai club di organizzare i propri tornei. La Uefa non può dirigere il nostro destino né costringerci a competizioni che penalizzano i tifosi. Nessuno può sanzionarci, i club sono liberi come confermato dall’ultima sentenza. Siamo titolari di due diritti: essere risarciti per i danni (parliamo di miliardi) e creare la nostra competizione. E vi assicuro che faremo entrambe le cose. Ma tenete a mente che i dirigenti Uefa rispondono ai loro elettori, per questo ci spingono a giocare in Asia o vicino alla Cina. Non è normale che nel Xxi secolo il calcio costi sempre di più da vedere.»

Pérez Su Tebas e l’arbitraggio spagnolo

«Non è normale che il presidente della Liga voglia imporci una partita a Miami, cosa che non ritiene normale nemmeno De Jong del Barcellona. Non è normale che il presidente della Liga sia anche vicepresidente della Rfef. E vi dirò qualcosa di poco noto: mi ha proposto di entrare in Federazione. Gli ho risposto: ‘Non mi conosci’. Non è normale che la Liga supporti Barcellona e Villarreal con iniezioni economiche extra per giocare a Miami. E non è normale che la LaLiga guadagni sei volte più della Premier League. Non è normale il livello dell’arbitraggio spagnolo. Nessuno dei nostri 35 arbitri è stato scelto dalla Fifa, è un peccato. E ovviamente non è normale che il Barcellona abbia pagato il vicepresidente degli arbitri più di 8 milioni per almeno 17 anni, proprio nel periodo dei loro più grandi successi. Una coincidenza?»

Il progetto Legends e i media finanziati dalla Liga

«Non è normale che la Liga continui a perdere milioni dei club con il museo delle Leggende, giustificandolo come investimento nei media. Sono nati media con l’obiettivo di danneggiare il Real Madrid, e tutto avviene in modo opaco. Il presidente della Liga si è rifiutato di darci queste informazioni. Molti club hanno capito che perdere parte dei ricavi per 50 anni compromette il loro futuro. Speriamo che l’accordo venga annullato in tribunale. Madrid, Barcellona e Athletic hanno fatto causa. Mi dispiace dirlo, ma il Barcellona si era opposto, salvo poi ritirarsi quando ha potuto registrare giocatori grazie alla Liga.»

«Il presidente della Liga ha agito di sua iniziativa e dovrà assumersi le responsabilità. E l’imbarazzo per la censura della protesta dei giocatori? Tutti abbiamo visto quel ritardo di 30 secondi nelle immagini. Parlano di ‘impegno per la pace’. Quale pace?»

«È normale che molti giocatori del Real Madrid abbiano più Champions che titoli di Liga? Carvajal è uno degli esempi: sei Champions, cinque campionati. La maggior parte ne ha quattro. Vale anche per me come presidente. È normale? No.

Pérez Sul caso Negreira

Il caso Negreira è l’inchiesta sul presunto pagamento di tangenti da parte del club catalano a José María Enríquez Negreira, ex vicepresidente del Comitato tecnico degli arbitri spagnoli.

«Siamo gli unici ad esserci presentati al processo. Fran Soto ci ha chiesto di dimenticare tutto… ma come si fa? E non è normale che molti arbitri coinvolti nel caso Negreira siano ancora lì. Prima della finale di Coppa, gli arbitri della partita e del Var hanno minacciato ritorsioni contro il nostro club. Avrebbero dovuto essere rimossi.»

Il nuovo Bernabéu: icona mondiale

«Abbiamo investito 1.347 milioni. Una settimana fa il mondo lo ha visto ospitare la Nfl, una giornata storica. Il commissario Nfl ha detto che è il miglior stadio del mondo. Il Madrid, con questo stadio, è pronto a restare il miglior club del pianeta. Stiamo concludendo i lavori di insonorizzazione, pronti per dicembre. La Comunità di Madrid sta rinnovando la stazione della metro. Sarà uno dei complessi più moderni d’Europa, con accessi migliori anche per chi ha mobilità ridotta. È uno degli stadi più sostenibili grazie alla sua posizione.»

Correlate