Allegri: «Quel pallone va buttato in tribuna, invece abbiamo preso gol e siamo andati in bambola. Due punti buttati»

A Sky Sport dopo Parma-Milan 2-2: «Tra Pisa Cremonese e Parma abbiamo fatto due punti e ne abbiamo lasciati sette. Bisogna dare battaglia in area di rigore»

Allegri Milan

AC Milan's Italian coach Massimiliano Allegri reacts during the Italian Serie A football match between AC Milan and Fiorentina at San Siro stadium in Milan, northern Italy, on October 19, 2025. (Photo by Stefano RELLANDINI / AFP)

Allegri a Sky Sport dopo Parma-Milan 2-2:

«Due punti buttati, non so come sarebbe finita se avessimo portato il 2-0 alla fine del primo tempo. In quel momento sicuramente si poteva far meglio. Però poi eravamo imbambolati, nel secondo tempo in area non abbiamo marcato, abbiamo subito tante situazioni da fallo laterale. Poi ci siamo ripresi, abbiamo creato tre palle gol importanti e non le abbiamo concretizzate».

Gli ricordano ancora dell’errore di Estupinan che ha favorito il gol del 2-1.

«Piuttosto quella palla la butti in tribuna, alla fine del primo tempo. La partita non dico che fosse semplice ma era bene avviata, a quel punto sul 2-1 perdi il vantaggio psicologico, dovevamo continuare a lottare anche dentro l’aria, giocare con intelligenza».

«Nessuna colpevolizzazione di Estupinan che  rientrava da un infortunio, ha anche salvato il gol del 3-2. Dobbiamo crescere tutti, c’era da fare battaglia nell’area di rigore».

«Leao e Pulisic hanno fatto bene anche all’inizio della preparazione, dobbiamo tornare tutti a una buona condizione. Tra Pisa Cremonese Parma abbiamo fatto due punti e ne abbiamo lasciai sette».

Centrocampo non ha coperto in modo adeguato.

«Tutta la squadra, non solo il centrocampo. Non eravamo mai compatti. Sul 2-1 hanno preso forza, dentro l’area eravamo imbambolati, passavo palloni con una facilità estrema. In quei casi non devi prendere gol assolutamente, bisogna fare un po’ di guerra in area e poi riprendere a giocare, la partita era ancora lunga».

Leao, sempre largo a prescindere dal compagno

«Ma no, ha fatto anche il centravanti alla fine. Abbiamo avuto tante occasioni, nel primo tempo potevamo fare anche meglio nella gestione della palla. Se li facevi girare per il campo, poi loro si fermavano. Bisogna crescere nella lettura delle partite».

Correlate