Ronaldo diventa il primo calciatore miliardario, Messi guadagna un decimo del portoghese
Bloomberg Billionaires Index: l'asso portoghese ha un patrimonio netto di 1,4 miliardi di dollari. "Oltre 550 milioni solo di stipendio tra il 2002 e il 2023. A questi si aggiungono le sponsorizzazioni con Nike, Armani e Castrol (tra le altre) e i bonus"

Monaco di Baviera (Germania) 08/06/2025 - Nations League / Portogallo-Spagna / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol Cristiano Ronaldo ONLY ITALY
Cristiano Ronaldo è diventato il primo calciatore miliardario nella storia dello sport. È quanto emerge dall’ultimo Bloomberg Billionaires Index, ovvero la classifica giornaliera delle persone più ricche del mondo. Secondo le stime, l’asso portoghese – oggi in forza all’Al-Nassr, con cui ha firmato un rinnovo contrattuale da record – ha un patrimonio netto di 1,4 miliardi di dollari. Ne parla il Telegraph.
Il patrimonio di Ronaldo romper il muro del miliardo di dollari: i dettagli
“Secondo la società di informazione finanziaria, Ronaldo ha guadagnato oltre 550 milioni di dollari di stipendio solo tra il 2002 e il 2023. A questo si aggiungono un contratto decennale con Nike del valore di quasi 18 milioni di dollari all’anno e altre sponsorizzazioni con marchi come Armani e Castrol, che hanno aggiunto oltre 175 milioni di dollari al suo patrimonio. Il trasferimento all’Al-Nassr nel 2023 ha fruttato a Ronaldo circa 200 milioni di dollari all’anno in stipendio esentasse e bonus, oltre a benefit come un bonus alla firma di 30 milioni di dollari e una quota del 15% nel club della Saudi Pro League”, sottolinea il Telegraph.
Leggi anche: Marotta: «Ronaldo analizzava anche le bottiglie dell’acqua, è un campione anche per questo»
“A titolo di confronto, Bloomberg segnala che Messi nel corso della sua carriera ha accumulato 600 milioni lordi di stipendio, inclusi i 20 milioni di dollari che gli garantisce l’Inter Miami dal 2023. Lo stipendio garantito di Messi ammonta a circa un decimo del reddito di Ronaldo nello stesso periodo (…) Entrambi i giocatori hanno beneficiato di una significativa inflazione salariale, di gran lunga superiore ai guadagni totali di giocatori come David Beckham, che secondo Bloomberg aveva guadagnato circa 100 milioni di dollari prima di ritirarsi nel 2013”, si legge.
La fortuna di Ronaldo si distingue, tra il ristretto gruppo di atleti miliardari, in quanto la stragrande maggioranza deriva dagli stipendi. “Ad esempio, la ricchezza di Federer ha come principale fattore trainante una partecipazione acquisita nel marchio di abbigliamento sportivo On Holdings AG. Jordan ha guadagnato meno di 100 milioni di dollari in carriera, e gran parte della sua fortuna proveniva da contratti di sponsorizzazione di lunga data con Nike e da una partecipazione negli Charlotte Hornets della Nba”, segnala il Telegraph citando Bloomberg.
Tornando a Messi, Bloomberg ritiene che l’argentino “potrebbe presto raggiungere il suo rivale grazie a un accordo stipulato con l’Inter Miami, che include l’acquisizione di una quota del club al momento del ritiro”.