Lotito solo con La Lazio porta a casa uno stipendio di 1,1 milioni di euro lordi
Il club ha chiuso il bilancio 2024/25 dal quale si evince che i compensi per il presidente non sono diminuiti nonostante il rosso in bilancio

Roma 10/01/2024 - Coppa Italia / Lazio-Roma / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito
Imprenditore, senatore della Repubblica e presidente di una delle principali squadre della nostra Serie A, poche persone sono capaci come lui di racchiudere tutte insieme le varie peculiarità del “potere” italiano.
Il nome di Claudio Lotito è diventato famoso ai più quando, nell’estate 2004, divenne il nuovo presidente della Lazio sborsando in prima persona oltre 18 milioni (adesso possiede il 65% delle quote dopo altre acquisizioni).
Per i biancocelesti quello non era di certo il periodo migliore: dopo i fasti dell’era Cragnotti, i capitolini erano sull’orlo del baratro schiacciati da 140 milioni di debiti verso il Fisco per delle tasse sugli stipendi dei calciatori non pagate.
Leggi anche: Lotito protesta contro una norma che lui stesso ha firmato a dicembre 2023
Da pochi giorni la Lazio ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2025, quello relativo alla stagione scorsa, con un rosso di 17,1 milioni di euro, grazie a il record di ricavi nella storia del club. Lo stipendio del presidente Claudio Lotito, invece, è rimasto inalterato rispetto alla scorsa stagione. Stipendio ricevuto sia come presidente di SS Lazio SpA ma anche come numero uno della SS Lazio Marketing.
Quanto ha incassato Lotito?
«Il Consiglio ricorda che la Società ha deliberato di attribuire, agli organi di amministrazione e controllo, a partire dall’esercizio 2019/2020, compensi il cui importo su base annua è stato stabilito, esclusivamente in forma fissa, pari a complessivi Euro 612.000 lordi annui omnicomprensivi per il Consiglio di Gestione e pari a complessivi Euro 75.000 lordi annui omnicomprensivi per il Consiglio di Sorveglianza sino all’esercizio 2021/2022 e pari a complessivi Euro 63.000 lordi annui omnicomprensivi dell’esercizio 2022/2023 in ragione del fatto che il numero dei consiglieri di sorveglianza è passata da cinque a sei. Non è stata deliberata alcuna componente variabile di remunerazione».
Dal rendiconto si evince che Lotito, in quanto Presidente del Consiglio di Gestione, ha potuto beneficiare di un compenso pari a 600mila euro lordi. Ma in piazza il patron ha beneficiato anche di altri 500mila euro come Presidente del Consiglio di Gestione di SS Lazio Marketing SpA, una controllata del club biancoceleste che si occupa appunto degli aspetti commerciali del club.