Il finto addio di Lebron. I tifosi si sono offesi (e lo hanno offeso), ma la trovata è da applausi (L’Equipe)

«figlio di…», «ma perché ci fai questo, mio glorioso re?» La Nbc commenta: «La gente ne parla. Noi ne scriviamo. Missione compiuta».

lebron james

2024 archivio Image Sport / Basket / Los Angeles Lakers / LeBron James / foto Imago/Image Sport ONLY ITALY

Nel luglio del 2010, la trasmissione The Decision, andata in onda su ESPN per ufficializzare il passaggio di LeBron James da Cleveland a Miami, aveva permesso di raccogliere sei milioni di dollari per beneficenza. Ma la superstar era stata soprattutto criticata per l’eccesso di teatralità e per la scelta di unirsi a una super team. Ne scrive l’Equipe:

Quindici anni dopo, con la maturità dell’età, nessuno si aspettava che potesse ripetersi. E invece, lunedì sera, un video pubblicato sul suo profilo X (ex Twitter) ha promesso «la decisione di tutte le decisioni», con una scenografia quasi identica a quella originale. Così, anche se il giocatore — che a breve compirà 41 anni — arriva da una stagione da 24,4 punti, 8 assist e 8 rimbalzi di media, era inevitabile pensare al suo ritiro, alla vigilia della sua 23ª stagione NBA, l’ultima del contratto con i Los Angeles Lakers.

Non era il video dell’addio di Lebron

L’hype serviva solo a promuovere un marchio di cognac, uno dei tanti partner commerciali del miliardario dello sport. Molti fan, convinti di assistere all’annuncio dell’addio, avevano speso cifre folli per acquistare un biglietto e vedere “il Re” un’ultima volta dal vivo. Il prezzo del tagliando più economico sul sito Vivid Seats per l’ultima partita di stagione regolare alla Crypto.com Arena (contro Utah, come per Kobe Bryant) era stato moltiplicato per sette nel giro di poche ore. Le redazioni sportive erano in allerta, pronte a pubblicare la notizia alle 18:00 ora di Parigi, le 9:00 di Los Angeles, l’orario previsto per la rivelazione. Alla fine, il video è stato pubblicato mezz’ora prima, e in tutto il mondo del basket il battito collettivo è improvvisamente rallentato. I fan, però, non l’hanno presa bene.

Uno scherzo riuscito — ma non per tutti divertente

LeBron ha ricondiviso la clip su X, accompagnandola con la sua immancabile corona e un emoji con la lingua di fuori. Uno scherzo riuscito — ma non per tutti divertente. Tra i commenti: «figlio di…», «ma perché ci fai questo, mio glorioso re?», oppure «un uomo di 40 anni che cerca attenzione per una pubblicità…». C’è chi ha ironizzato: «Non cerca più anelli, ma il cocktail perfetto». E anche chi ha mantenuto un minimo di realismo: «Davvero degli adulti hanno creduto che LeBron James avrebbe annunciato il ritiro un martedì a mezzogiorno?». Un tifoso degli Indiana Pacers, spesso “vittima” del quattro volte MVP ai tempi di Cleveland e Miami, ha invece implorato: «Ma perché non si ritira?».
Se vorrà annegare la delusione nell’alcol, LeBron ha già una marca da suggerirgli. I media americani, intanto, parlano di una campagna di marketing “intelligente”, orchestrata da James e dal brand. Come ha commentato la NBC: «La gente ne parla. Noi ne scriviamo. Missione compiuta».

Correlate