Elkann molla l’editoria: sta vendendo La Stampa ai veneti e Repubblica ai greci (il Fatto)

In chiusura la vendita del quotidiano La Stampa che non sarà più torinese. Per Repubblica è in trattativa col gruppo greco ANT1 controllato dalla famiglia di armatori Kyriakou

Elkann Juventus

Db Roma 15/05/2024 - finale Coppa Italia / Atalanta-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: John Elkann

Elkann molla l’editoria: sta vendendo La Stampa e c’è un trattativa per cedere Repubblica ai greci (il Fatto)

Il Fatto quotidiano, con Ettore Boffano, titola: “La Stampa di Torino sarà veneta: Elkann sta per chiudere la vendita”. E ancora: “Vicino il closing con il gruppo Nordest Multimedia. Vicina anche la cessione di Repubblica”.

Scrive il Fatto quotidiano:

La fine di una storia, quella del giornalismo torinese targato Agnelli e La Stampa, è appeso a una parola inglese: closing.

La “chiusura” della trattativa, in corso da settimane, per il passaggio dello storico quotidiano subalpino ai nuovi proprietari veneti, potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. E nel Gruppo Gedi e nelle redazioni dei suoi due giornali (oltre al quotidiano torinese c’è anche la Repubblica) si è già passati, negli off the record e nel giro di sole 48 ore dalle prime indiscrezioni, da un “esiste una manifestazione d’interesse, ma nulla di più”, a un “la trattativa è in corso e ci sono buone possibilità che vada in porto”.

Leggi anche: De Benedetti: «Elkann ha distrutto Repubblica, gli serviva per coprire la fuga di Stellantis dall’Italia»

Ad acquistare La Stampa – se la trattativa dovesse andare in porto –

sarebbe la società Nem (Nordest Multimedia) di Enrico Marchi, presidente di Same e di Banca Finint. 

A rallentare ancora la trattativa, sarebbe una delle condizioni poste da John Elkann e da Exor: il mantenimento per almeno per due anni della stampa del giornale nel suo centro tipografico. Nessuna notizia ufficiale, invece, sul prezzo: le voci parlano di un importo tra i 50 e i 60 milioni di euro, per una testata che ne perde 12 all’anno.

Ma in vendita c’è anche Repubblica.

Scrive sempre il Fatto quotidiano:

Da Roma, invece, filtrano altre notizie che riguardano questa volta Repubblica. L’esistenza di una trattativa per la cessione a un gruppo editoriale greco (anche questa ufficialmente sempre smentita) sarebbe stata in qualche modo comunicata ad alcuni vertici istituzionali italiani, tenuto conto anche di un eventuale trasferimento della proprietà di un prestigioso quotidiano (pur se in profonda crisi di vendite) a un gruppo straniero. In questo caso, ma con qualcosa di più della semplice “manifestazione d’interesse”, è sceso in campo il gruppo greco ANT1: controllato dalla famiglia di armatori Kyriakou e specializzato nel settore radio e tv oltre che della carta stampata e con una presenza capillare, soprattutto nel settore radio e tv, in Grecia, Cipro, Romania, Ungheria, Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca.

 

Correlate