Borg ha lottato contro un cancro. Lo scrive nella sua autobiografia Heartbeat
Lo rivelano le anticipazioni del libro in uscita il 18 settembre. «Io e McEnroe abbiamo portato il tennis a un livello mai visto prima»

Sweden's tennis player Bjorn Borg hits a forehand in his match against Italian Corado Barazzutti here 4 june 1980 durng the Men's French Open quarter finals at Roland Garros Stadium. (Photo by GABRIEL DUVAL / AFP)
“Ho lottato contro un cancro”. Parola di Bjorn Borg che lo rivela nella sua autobiografia di prossima uscita. Il libro, intitolato Heartbeat, uscirà ufficialmente il 18 settembre, ma è già disponibile in anticipo per gli utenti Amazon in Italia. Il contenuto dell’autobiografia, scritta da Borg, 69 anni, insieme alla moglie Patricia, era stato finora tenuto segreto, ma la sua pubblicazione anticipata ha rivelato la sorprendente diagnosi di cancro.
Ne è ancora affetto? Non è specificato
La pubblicazione delle memorie è prevista negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, Nuova Zelanda, Spagna, America Latina, Paesi Bassi, Italia e Svezia. Non è ancora chiaro di quale tipo di cancro soffrisse Borg né se sia completamente guarito.
Bjorn Borg, rock star del tennis
In una carriera durata appena un decennio, a causa del suo sorprendente ritiro dal tennis a 26 anni, Borg si è affermato nella storia del tennis come uno dei suoi più grandi giocatori. Una “rock star” di questo sport, come lui stesso si è definito. Borg è diventato il più giovane campione di un torneo importante nella storia del tennis quando ha vinto l’Open di Francia nel 1974, all’età di soli 18 anni.
Fu il primo dei sei campionati vinti a Parigi da Borg, che ne vinse quattro di fila dal 1978 al 1981. Due estati dopo il trionfo in Francia, la superstar svedese vinse il suo primo trofeo a Wimbledon. La prestazione di Borg nella sua prima finale nel sud-ovest di Londra fu tale che il suo avversario Ilie Nastase, da lui battuto per 6-4, 6-2, 9-7, disse di lui in seguito: “Noi stiamo giocando a tennis, e lui sta giocando a qualcos’altro”.
Poi arrivarono altri quattro titoli consecutivi a Wimbledon per Borg, l’ultimo dei quali contro John McEnroe, che giocava la sua prima finale a Wimbledon. La leggenda del tennis americano ha dichiarato in seguito: “C’è magia quando i nostri nomi vengono pronunciati insieme, abbiamo portato il tennis a un livello mai visto prima. È una partita che ricorderò per il resto della mia vita”. Un anno dopo, fu McEnroe a sconfiggerlo in quello che fu l’ultimo momento clou della carriera dello svedese. Si ritirò un anno dopo, all’età di soli 26 anni, dopo un decennio in tournée, un decennio davvero divertente. Borg occupa ancora oggi il sesto posto nella classifica dei vincitori di tutti i tempi del Grande Slam, dietro a Novak Djokovic, Rafael Nadal, Roger Federer, Pete Sampras e Roy Emerson.