Meno male che c’è Panatta: stronca lo storico annuncio Var: “Che palle! Meno enfasi! Sennò qui siamo a Piazza Venezia”
FALLI DA DIETRO - L'arbitro Manganiello di Pinerolo in Como-Lazio. Comunica urbi et orbi l'annullamento del gol di Castellanos per fuorigioco. Esibendo un goffo tono stentoreo.

FALLI DA DIETRO (rubrica nata nel 2008. Le rubriche omonime nate successivamente sono imitazioni)
COMMENTO ALLA 1° GIORNATA DEL CAMPIONATO 2025-26
Prima lectio magistralis di King Kevin.
Minuto 57. Calcio di punizione dalla sinistra.
Arcobaleno e palla alla sinistra del portiere.
Al vantaggio ci aveva già pensato Scott.
Ripartendo da dove ci aveva lasciato.
Stessa mattonella. Unica variante, di testa al posto della volée.
Scott è il nuovo Amore nostro.
Ha ormai doppiato nei cuori azzurri l’adorazione per Ciruzzo.
Nell’iconografia immaginaria azzurra giganteggia Diego.
Con la destra tiene per mano Ciro, con la sinistra Scott.
La partita. Una scelta tattica insolita e audace.
Quattro incursori dietro il centrale d’attacco e dietro il centrale di centrocampo. Quattro in difesa.
I quattro incursori, imprevedibili negli spostamenti e negli scambi, creano il mal di testa agli avversari.
Ma quello che più impressiona è il senso di “squadra”.
Quando si perde un pallone, tutti si impegnano a dare il proprio contributo per riconquistarlo.
Si comincia con una vittoria.
Meglio dell’anno scorso quindi.
È un Napoli più forte? Pare proprio di sì.
Prima stecca. I Diavoli di Acciughina. In confusione totale.
Primo gol da Louvre.
Lo segna Federico Bonazzoli talentaccio dell’adolescenza un po’ mancato alle attese.
La mezza torsione è una sua specialità.
Ma anche il tacco di Baschirotto merita una citazione e una attenzione da parte del Gattaccio in tribuna. Non ci crederete ma è lui il Ct della nazionale.
Intanto L’Arsenal può insegnarci qualcosa.
Sta vincendo 4-0 contro il Leeds.
Arteta al 64’ decide di mettere in campo Max Dowman, che fa il suo esordio in Premier a soli 15 anni. Facciamolo anche noi.
All’Olimpico una Roma comunque tonica, compatta, con difesa alta, ma senza mai perdere l’equilibrio, batte un Bologna ancora imballato per i tanti cambiamenti.
Ma quanto è antipatico il Gasp.
Allo Stadium cominciamo bene.
Sullo 0-0 un chiaro fuorigioco di Kelly è ignorato da arbitro e assistente. Niente punizione per il Parma.
Angolo per la Vecchia e gol dell’1-0.
Al Senigallia Nico Paz con quattordici anni in meno replica la prodezza di Kevin.
Il Como dei miliardi si candida a un posto in Europa.
Al Senigallia la novità alla quale dovremo abituarci.
Il primo storico annuncio Var spetta a Gianluca Manganiello di Pinerolo. Comunica urbi et orbi l’annullamento del gol di Castellanos per fuorigioco. Esibendo un goffo tono stentoreo.
Il mitico Panatta, unica luce vitale nel pattume televisivo, non può evitare di notarlo. “Che palle! Meno enfasi! Sennò qui siamo a Piazza Venezia”.
Meraviglia.
Non aspetto l’Inter. Tanto è certo che vince.