Il ct dell’Uruguay aveva detto che chi organizza la Copa America fa parte di un «covo di bugiardi»

Alla Conmebol (confederazione calcistica sudamericana) non sono piaciute le parole di Bielsa, ct dell’Ururgay, in conferenza stampa. Bielsa si era lamentato dell’organizzazione della Copa America.
A riportarlo è il sito sudamericano TyC Sports:
La Conmebol ha deciso di aprire un fascicolo contro l’allenatore per le sue dure critiche all’ente sudamericano e ai responsabili dello svolgimento della competizione negli Stati Uniti.
La federcalcio urugaiana è stata già informata via e-mail.
Bielsa, l’esplosiva conferenza stampa contro la Copa America
Bielsa nella conferenza stampa prima della partita contro la Colombia, valida per il terzo posto, si era lamentato della scarsa organizzazione della Copa America, affermando che chi la organizza fa parte di un «covo di bugiardi».
«Tutti a dire che i campi d’allenamento e delle partite erano perfetti: una bugia! Sto dicendo tutto ciò che mi ero promesso di non dire in conferenza; avete visto Scaloni? Ha parlato una volta e poi non ha parlato più, lo hanno minacciato. Tutti sono stati minacciati, anche i calciatori, nessuno poteva lamentarsi delle condizioni che abbiamo trovato. Sui campi ci hanno detto solo bugie dicendo che era tutto un problema visuale, che Vinicius non vede bene e che Scaloni non può più parlare. La Copa America ha offerto uno spettacolo osceno».
Difficile dare torto al ct dell’Uruguay, soprattutto se si pensa a quanto successo prima della finale.
Copa America, il trionfo della disorganizzazione a due anni dal Mondiale
Stanotte si è tenuta la finale di Copa America tra l’Argentina e la Colombia. Fuori dal campo ci sono stati dei disordini causati dai tifosi che hanno cercato di entrare nell’Hard Rock Stadium pur non avendo il biglietto. I fan sono riusciti a scavalcare i tornelli, facilitati da un sistema di sicurezza che ha lasciato a desiderare. A due anni dal Mondiale che si terrà negli Stati Uniti, la sicurezza praticamente inesistente in questa Copa America getta dubbi e ombre sull’organizzazione del torneo. L’intervento della polizia che ha tentato di fermare i tifosi ha causato scontri che hanno portato a far cominciare la partita con un’ora di ritardo.