Djokovic il fuoriclasse che stritola gli avversari con la sua solidità mentale

Al Roland Garros il serbo ha vinto il 23esimo Slam della sua carriera, ha superato Nadal. In finale ha battuto il norvegese Ruud in tre set.

Djokovic

Serbia's Novak Djokovic celebrates winning the second set against Norway's Casper Ruud during their men's singles final match on day fifteen of the Roland-Garros Open tennis tournament at the Court Philippe-Chatrier in Paris on June 11, 2023. (Photo by Emmanuel DUNAND / AFP)

Novak Djokovic ha vinto il Roland Garros. E quasi non è una notizia. La notizia è che ha vinto il 23esimo Slam della carriera, e ha superato Nadal fermo a 22. Federer si è arrestato a 20. Il fuoriclasse serbo, che oggi ha 36 anni, ha completato la sua lunga rincorsa. Ha battuto in finale il norvegese in tre set: 7-6 6-3 7-5. Ancora una volta ha dimostrato una solidità mentale fuori dal comune. Djokovic ha una capacità straordinaria di concentrazione. Quando la partita sale di livello, quando si giocano i punti di massima tensione e importanza, lui fa sempre un salto di qualità. Abbiamo visto una statistica sui tie-break giocati in questo torneo. Ha giocato sei tie-break e non ha mai commesso errori gratuiti.

È un fuoriclasse divisivo, anche per le sue prese di posizione fuori dal campo da tennis, sia politiche sia per quel che ha riguardato il Covid. In campo è straordinario. È durissima riuscire a fiaccarlo. Ruud ci ha provato ma più di tanto non poteva fare.

Correlate