La testa e le gambe del Napoli sono quelle da fine stagione e scudetto sul petto (Gazzetta)
Squadra disordinata, effetto di stanchezza e rilassamento. Inusuali errori tecnici, distanze eccessive tra i reparti, circolazione lenta, iniziative individuali

Db Monza 14/05/2023 - campionato di calcio serie A / Monza-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Andrea Petagna-Stanislav Lobotka
La Gazzetta dello Sport commenta la sconfitta netta del Napoli contro il Monza (2-0) in trasferta. La squadra di Spalletti è giustamente stanca dopo una stagione incredibile che l’ha portata a cucirsi lo scudetto sul petto.
“Il Napoli è la nave che, dopo un lungo e bellissimo viaggio, si avvicina al porto e rallenta vistosamente per godersi lo spettacolo della costa ricordando nel frattempo le meraviglie della navigazione”.
Una partita con un ritmo lento. Le gambe e la testa del Napoli, scrive la rosea, sono quelle tipiche di una squadra a fine stagione che ha vinto lo scudetto.
“Il ritmo è lento, d’altronde i campioni d’Italia sono in riserva da qualche settimana. E le cose che si vedono sono figlie di automatismi consolidati e non da effettivi tentativi di produrre gioco. Il Napoli esegue a memoria certe situazioni, ma la testa e le gambe sono quelle da fine stagione e scudetto sul petto”.
Così il Monza è riuscito ad imporre il suo gioco. Nel gol di Mota Carvalho il Napoli ha pagato un posizionamento sbagliato
“e la tendenza ad andare sempre in pressione, anche quando si corre il rischio di lasciare molto campo verso la propria porta. Emerge soprattutto un certo disordine, figlio magari della stanchezza e del rilassamento”.
Troppi errori tecnici e troppe palle perse.
“La reazione del Napoli è orgogliosa, ma confusa: troppe palle perse a causa di inusuali errori tecnici, distanze eccessive tra i reparti, circolazione lenta, iniziative individuali, incapacità nel trovare gli spazi giusti per entrare nell’area avversaria”.
A tutto questo si aggiunge il rigore non dato su Osimhen, che magari avrebbe cambiato il corso della partita.
“E invece nemmeno i titolarissimi riaprono una partita che il Monza ha già messo al sicuro. Nel prossimo turno al Maradona arriverà l’Inter: un avversario prestigioso in questo momento è ciò che serve ai campioni d’Italia per riattaccare la spina”.