Leclerc solo settimo in griglia in Australia: «Una Q3 di merda», un pasticcio con Sainz

«Sainz era davanti a me nel primo settore e stava preparando le sue gomme: è un peccato, ma non voglio dire che avremmo fatto meglio»

sainz ferrari leclerc

Budapest (Ungheria) 31/07/2022 - gara F1 / foto Scuderia Ferrari Press Office/Image Sport nella foto: Carlos Sainz-Charles Leclerc

Charles Leclerc è amareggiato dopo il settimo posto nelle qualifiche del Gp d’Australia. Al termine delle qualifiche il ferrarista si è presentato ai microfoni di Sky:

«Avevamo paura che la pioggia arrivasse, quindi abbiamo deciso di spingere subito. Purtroppo c’è mancato troppo per essere davanti, ma dobbiamo vedere con la squadra che cosa è successo con Carlos (Sainz, ndr) nel primo settore in Q3. Era chiaro che dovessi spingere in quel giro, ma Carlos era davanti a me nel primo settore e stava preparando le sue gomme: è un peccato, ma non voglio dire che avremmo fatto necessariamente meglio. Dobbiamo migliorare questo aspetto».

Continua Leclerc:

«Dovevamo fare di più. Penso di avere una macchina più da gara ma non giustifica il nostro 7° posto. Avevamo di più, e dovevamo fare un lavoro migliore. Se sono sorpreso dalla Mercedes? Onestamente non mi sono mai preoccupato di loro, sono sempre rimasto concentrato sulla Ferrari».

Leclerc subito dopo aver chiuso le qualifiche, si è sfogato con il suo ingegnere Xavi Marcos: «Una Q3 di merda, senza giri di preparazione. La pioggia non è arrivata».

Lo spagnolo della Ferrari Carlos Sainz intervistato da Sky Sport F1 al termine della lotta per la pole position in Australia si è soffermato sul sorprendente risultato della Mercedes:

«La Mercedes è sempre lì, forse oggi hanno fatto un giro migliore rispetto a quello che hanno fatto normalmente, ma siamo tutti molto vicini, ed è difficile dire chi sarà davanti».

Conclude Sainz:

«Spero che il lato pulito della griglia mi dia un po’ di vantaggio – ha aggiunto lo spagnolo – ma poi mi troverò all’esterno per la prima curva, e quindi sarà dura. La Mercedes è molto più veloce di quanto si pensi, anche in gara. A Gedda avevano un ritmo molto vicino a quello di Alonso, e noi stessi non siamo riusciti a tenere il loro passo. Possono avere un pacchetto molto valido a disposizione, ma non sono veloci come la Red Bull. Nessuno lo è».

Correlate