Il Telegraph: «Alla Roma solito schema Mou: gloria iniziale, disintegrazione ed estricazione tossica»
"Ormai è un pattern, solo che a Roma l'ha condensato in tre mesi tralasciando il briciolo di gloria iniziale"

Mg Milano 06/01/2022 - campionato di calcio serie A / Milan-Roma / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Jose' Mourinho
Per il Telegraph il ciclo di Mourinho alla guida di una squadra si può riassumere in un schema fisso: “gloria iniziale, rapida disintegrazione ed estricazione tossica”. Questo pattern, scrive oggi Jim White, “è ora condensato in tre mesi e tralascia il briciolo di gloria iniziale”.
La rimonta juventina all’Olimpico ha acceso la critica sull’allenatore della Roma, anche in Inghilterra dove fu salutato senza onori mentre s’imbarcava per l’Italia: “Si è paragonato a Giulio Cesare, pugnalato alla schiena dai coltelli impugnati dai dirigenti del club”.
“Tuttavia, ciò non sembrava impedire alle persone di volerlo assumere”, continua il pezzo. Che ricorda i suoi fallimenti, non solo sul campo: “Una collaborazione con Netflix per una serie televisiva si di lui sembrava una nuova partenza promettente: “The Special One To The Rescue”. La premessa dello spettacolo era che Mourinho sarebbe stato paracadutato in un’azienda in fallimento per offrire consigli di gestione. Tuttavia, durante le riprese, ha litigato con il produttore della serie dicendo: ‘Ho bisogno di un programma che massimizzi il mio potenziale, non uno che mi lasci fino alle ginocchia nella merda’. Una base perfetta per quello che dovrebbe essere il suo prossimo lavoro nel calcio”, conclude il pezzo.