Giornale: le scuse dell’Aia per Serra creano un precedente

Nell'era del Var, in cui si possono rimediare anche le sviste più colossali, stride una situazione in cui il regolamento impedisce di cancellare un errore riconosciuto addirittura in diretta dall'arbitro stesso

l'arbitro serra in lacrime

Mg Milano 17/01/2022 - campionato di calcio serie A / Milan-Spezia / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Marco Serra-Ante Rebic-Rade Krunic-Olivier Giroud

“Cosa mai viste a San Siro”, scrive Elia Pagnoni sulle pagine de Il Giornale a proposito di punto accaduto nella partita tra il Milan e lo Spezia.

Si parte con l’errore dell’arbitro Serra per il gol di Messias, ma “gli abbagli arbitrali sono sempre dietro l’angolo”

Certo che nell’era del Var, in cui si possono rimediare anche le sviste più colossali, stride una situazione in cui il regolamento impedisce di cancellare un errore riconosciuto addirittura in diretta dall’arbitro stesso

Mai visto anche il gesto di Rebic che prende la testa di Serra tra le mani per consolarlo dopo l’errore.

Ma sono le scuse dell’Aia, che chiama i dirigenti del Milan immediatamente dopo la fine della partita che creano maggiore confusione, perché se è vero che è un comportamento apprezzabile in quanto ammette l’errore, è anche vero, scrive Il Giornale, che crea un precedente

Molti si stanno già chiedono perché non siano arrivate scuse in altre circostanze e soprattutto il precedente ipoteca comportamenti analoghi in futuro

 

Correlate